
Una giornata ricca di eventi quella di giovedì al Teatro Marenco di Novi Ligure, che cominceranno al pomeriggio con il primo di una serie di incontri di approfondimento sul teatro e proseguiranno la sera con lo spettacolo teatrale “Il delitto di Via dell’Orsina”.
Il Direttore Artistico del Teatro Marenco, Giulio Graglia, ha spiegato che il ciclo di incontri di avvicinamento al teatro prevederà reading di grandi testi di prosa, approfondimenti sulla storia del teatro e analisi del dietro le quinte delle produzioni teatrali.
Nel corso del primo incontro di giovedì, alle ore 16 e 30 presso il Ridotto del Teatro, si parlerà del tema “La commedia brillante dell’800 francese, pochade e vaudeville”. Gli appuntamenti si terranno durante i mesi di aprile e maggio e riprenderanno poi in autunno e inverno. Al termine della conferenza, alle ore 18, ci saranno le interviste con gli artisti a cura di Giulio Graglia. Entrambi gli eventi sono ad ingresso gratuito con prenotazione gradita inviando una mail a comunicazioneteatromarenco@gmail.com
La sera alle ore 21 ritorna la stagione teatrale, in collaborazione con Piemonte dal Vivo, con lo spettacolo “Il delitto di Via dell’Orsina” di Eugene Marin Labiche, il re del teatro da boulevard, il genere comico e leggero allestito nei teatri parigini a gestione privata nell’Ottocento, che presenta personaggi con tutte le manie, le pecche, i piccoli difetti e le grandi virtù della borghesia dell’epoca. L’adattamento e la regia sono di Andrée Ruth Shammah, che ha arricchito il testo originale introducendo dei nuovi personaggi, trattando i temi del confronto e dei diversi punti di vista generazionali sulle problematiche del tempo. La scenografia è di Margherita Palli e il commento musicale del Maestro Alessandro Nidia. In scena ci saranno gli attori Massimo Dapporto, Antonello Fassari, Antonio Cornacchione, Susanna Marcomeni e Andrea Soffiantini.
Lo spettacolo è realizzato dal Teatro Franco Parenti con il contributo della Fondazione Teatro della Toscana. Per informazioni e prenotazione dei biglietti si può contattare la Segreteria del Teatro Marenco telefonando al numero 347-7360627 o inviare una mail a segreteria.teatromarenco@gmail.com, dal mercoledì al venerdì dalle ore 14 alle ore 19.