VARAZZE CELEBRA IL DANTEDI’ CON IL ROTOLO DI DANTE DI ENRICO MAZZONE

Nella giornata di oggi si celebra il Dantedì, il giorno istituito lo scorso anno dal Governo Italiano per commemorare la figura di Dante Alighieri in occasione dei settecento anni dalla sua scomparsa, avvenuta a Ravenna nel 1321. Per l’occasione a Varazze sarà esposto, nella Sala Consigliare del Comune, il Rotolo di Dante di Enrico Mazzone.

Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata alla figura e alle opere del Sommo Poeta, per l’occasione il Comune di Varazze organizza un’interessante iniziativa, davvero unica nel suo genere, che vede coinvolti gli alunni, le scuole e l’intera cittadinanza, con l’esposizione dell’Albedo, la grande opera di venti metri per due, realizzata dall’artista Enrico Mazzone, torinese di nascita ma residente da diverso tempo in Finlandia, che raffigura parte della Divina Commedia. Riguardo all’opera Enrico Mazzone spiega: “Albedo è la luce che dissipa e apre lo spazio, … il corpo di disegni che completano Albedo sono chiari e tendono alla fuoriuscita di istinti primordiali, messi nero su bianco”.

Dopo il DanteDì un nuovo grande appuntamento sarà l’8 aprile sempre presso la Sala Consigliare del Comune di Varazze, dove il professor Giovanni Delfino, già Sindaco di Varazze dal 2009 al 2014 e il professor Jacopo Marchisio terranno una conversazione su Dante Alighieri alla luce delle nuove interpretazioni e letture critiche. Il Comune di Varazze vuole offrire così alla cittadinanza e ai visitatori un approccio originale e culturalmente efficace sulla Divina Commedia, la più importante opera della letteratura italiana di tutti i tempi.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: