
Si prevede un boom di prenotazioni negli agriturismi della Liguria per il periodo di Pasqua che, quest’anno, prevede anche un ponte lungo che dal 17 arriva fino al 25 aprile. Grazie alla fine dell’emergenza e delle misure restrittive, come sottolinea Coldiretti Liguria, negli agriturismi fervono le preparazioni per il ponte di Pasqua.
La stagione primaverile, con il risveglio della natura, è molto apprezzata dagli amanti della vacanza in campagna, scandita dalle piante fiorite, dal passaggio degli uccelli migratori e delle attività agricole, con i lavori di preparazione dei terreni e la semina. Un appuntamento molto atteso dagli agriturismi liguri, pronti finalmente ad una piena ripartenza dopo le limitazioni che, fino ai primi mesi dell’anno scorso, hanno ridotto le attività praticabili nelle strutture e la presenza dei turisti, in particolare quelli stranieri.
Nel corso del 2021 le aziende agrituristiche della Liguria, ha sottolineato Coldiretti Liguria, hanno lavorato a pieno regime solamente in estate, registrando per fortuna arrivi anche durante le festività natalizie ma serve ancora molto per ritornare ai livelli pre-pandemia e, adesso, c’è grande preoccupazione per i rincari dell’energia che influiscono sui costi di gestione.
Il Presidente di Coldiretti Liguria, Gianluca Boeri e il Delegato Confederale, Bruno Rivarossa, hanno dichiarato: “L’Italia è leader mondiale nel turismo rurale e può contare su 253mila posti letto e quasi 442 mila posti a tavola negli agriturismi. Tuttavia, nel 2021 le aziende hanno perso ben il 27% delle presenze rispetto a prima della pandemia nel 2019, e ci auguriamo che adesso possa essere davvero il momento di ripartire, sebbene di certo gli aumenti dei costi di gestione non aiutino. Nell’ultimo anno si è però registrata una tendenza alla riscoperta dei piccoli borghi che ci auguriamo possa portare sempre più persone a visitare le strutture della Liguria, dove si possono ammirare fantastici paesaggi, riscoprire le tradizioni del territorio e gustare i piatti tipici della cucina ligure, dai mandilli al pesto alla focaccia, fino alla tipica torta pasqualina, protagonista delle tavole in occasione della Pasqua”.