
I giovani agricoltori di InterNord di Anga, l’Associazione Nazionale dei Giovani Agricoltori di Confagricoltura, si sono ritrovati domenica sul Lago di Viverone, ospiti dell’azienda vitivinicola Cella Grande, dove hanno discusso di innovazione, sostenibilità e transizione ecologica.
La riunione dei Presidenti provinciali di Anga ha avuto anche un momento formativo, con la visita all’impianto di produzione di energia rinnovabile da biogas della Famiglia Bagnod a Piverone, che ha consentito ai giovani di confrontarsi sui principali temi di attualità e di scambiarsi le esperienze in campo imprenditoriale e i progetti di innovazione.
L’associazione dei giovani agricoltori di Confagricoltura è aperta agli imprenditori agricoli e a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza del settore primario. Tra le iniziative di ANGA tra le più importanti c’è Agrinet Young, che fa parte del progetto internazionale Agrinet Network, il progetto sostenuto dalla Commissione Europea nell’ambito della Politica Agricola Comunitaria e promosso dal Gruppo di Comunicazione Icaro insieme ai giovani di Anga per diffondere l’informazione sui temi dell’agricoltura sostenibile, dell’alimentazione sana e dell’uso corretto delle risorse naturali nonché dell’innovazione tecnologica e della lotta ai cambiamenti climatici.
All’incontro ha preso parte una delegazione degli Under 40 di Alessandria, guidata dal Presidente provinciale, Alessandro Calvi di Bergolo, per l’occasione i giovani alessandrini hanno colto l’occasione per svolgere una riunione del Consiglio Direttivo fuori porta, rimanendo molto soddisfatti dell’esperienza, che si è rivelata un’opportunità di ampliamento delle proprie competenze e conoscenze.