SINDACI E ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO HANNO PROTESTATO IN OCCASIONE DELLA MILANO-SANREMO

Sabato si è corsa la 113°edizione della Milano-Sanremo, la Classicissima di Primavera del ciclismo internazionale trasmessa in diretta televisiva in tutta Italia e non solo. La corsa è stata l’occasione per i territori della Liguria e del Basso Piemonte di far conoscere a tutta Italia i disagi che stanno vivendo a causa delle limitazioni dell’utilizzo dei boschi a causa della Peste Suina Africana.

Nella giornata di sabato tantissimi Sindaci e amministratori locali dei Comuni delle Province di Genova, Savona e Alessandria hanno preso parte ad una protesta pacifica, che si è svolta a Masone in occasione del passaggio della corsa. I Comuni della zona colpita dalle restrizioni a causa della Peste Suina Africana, introdotte il 7 gennaio, chiedono l’immediata fine del lockdown dei boschi, giudicando troppo blande le decisioni prese nei giorni scorsi dal Ministero della Salute.

Insieme ai Sindaci alla manifestazione di protesta in occasione della Milano-Sanremo erano presenti comitati, movimenti spontanei, escursionisti, bikers, agricoltori, titolari di attività turistiche e alberghiere, ristoratori, titolari di negozi, cacciatori, pescatori, aziende zootecniche e tanti cittadini che hanno fatto arrivare al Governo il loro disagio.

Tra le associazioni presenti la Valle Stura Hike & Bike che da tempo porta avanti la protesta contro le restrizioni e che, nella sua pagina Facebook ufficiale ha scritto: “Siamo lieti che la manifestazione organizzata , insieme a tutte le associazione di categoria, e del settore Outdoor, abbia avuto un grandissimo successo e supporto a testimonianza di questo è anche il racconto della nostra iniziativa da parte dei commentatori di Eurosport. Ringraziamo tutte le persone che hanno partecipato e hanno portato agli occhi di tutti i disagi che questa Peste Suina sta portando alle attività e a tutti quelli che vivono per e grazie all’outdoor. Ringraziamo i sindaci e tutte le autorità che hanno partecipato e supportato la nostra iniziativa e infine ringraziamo tutte le ASD che hanno voluto unirsi alla nostra protesta. Siamo tutti uniti e combatteremo fino alla fine, ma adesso è arrivato il momento da parte di chi ha il potere di decidere di dare una risposta seria e veloce perché il tempo per la nostra Valle, per le attività, ricettive, ristoranti, Agricoltori, negozi e per tutto il mondo Outdoor non solo della Valle sta per scadere”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: