
L’appuntamento con la rubrica settimanale di cucina vi porta dritti nella stagione primaverile che, proprio questa settimana, inizia ufficialmente anche dal punto di vista astronomico, con il Solstizio del 21 marzo (quella meteorologica è iniziata il 1°marzo). Con la primavera si preparano sempre più piatti a base di pesce, crostacei e molluschi, squisiti e leggeri, perfetti anche per arrivare in forma alla “prova costume” dell’estate. Ecco il polpo in guazzetto, l’idea giusta per una cena raffinata, adatto sia come secondo che antipasto.
INGREDIENTI:
- 1 polpo da 1 kg circa
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla
- 6 pomodori
- 1 cucchiaio di polpa di pomodoro
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 1 peperoncino rosso
- sale q.b.
- erbe aromatiche
PREPARAZIONE:
Incominciate lavando molto bene il polpo sotto l’acqua fredda, mettetelo sopra un tagliere e sbattetelo velocemente, adesso mettetelo per cinque minuti in una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, dopo scolatelo e lasciatelo raffreddare. Adesso prendete il polpo che, nel frattempo, si sarà raffreddato e togliete le parti più scure aiutandovi con un coltello e tagliate il polpo a pezzi. Prendete un tegame, ungete il fondo con un filo di olio extravergine di oliva, aggiungetevi la cipolla sbucciata e tritata finemente e mettete sul fuoco, facendo insaporire per un minuto. Adesso aggiungete il peperoncino, le erbe aromatiche e l’aglio tritati, mescolate il tutto e dopo un minuto aggiungetevi anche il polpo. Fate sfumare il tutto con il vino bianco, una volta che l’alcol sarà evaporato aggiungete i pomodori lavati e tagliati a pezzi e la polpa di pomodoro. Mescolate, bagnate con un mestolo di acqua calda e fate cuocere, socchiudendo il tegame con un coperchio, per una mezz’ora abbondante, fino a quando il polpo non sarà tenero, salate e servite in tavola.