
Nella giornata di ieri si è celebrata in tutto il mondo la Giornata del Riciclo, l’iniziativa nata da un’idea della Global Recycling Foundation per richiamare l’attenzione e stimolare all’azione globale sull’educazione e la consapevolezza dell’utilità del riciclo dei rifiuti, per mettere il pianeta al primo posto e cambiare la mentalità di governi, aziende, comunità e individui.
La Scuola di Varazze di ogni ordine e grado, ovvero l’Istituto Comprensivo Varazze – Celle Nelson Mandela, ha aderito pienamente alla Giornata mondiale del riciclo, in collaborazione con l’Assessorato competente e il Comune che, ormai da anni, sono impegnati a promuoverlo con lezioni mirate, laboratori specifici e pratica giornaliera in ogni luogo e ambiente didattico, sia interno che esterno all’edificio scolastico.
Il Dirigente della Scuola Primaria, Andrea Caradonna, ha confermato e assicurato sul continuo e costante impegno del Corpo Docenti nel sensibilizzare alunni e studenti sulla necessità di proteggere la biodiversità, favorire la crescita ecologica e promuovere l’azione del riciclo in ogni modo, forma e condizione possibile.
Soddisfazione è stata espressa dall’Assessore all’Istruzione del Comune di Varazze, Mariangela Calcagno, che ha dichiarato: “Siccome produciamo una quantità sempre maggiore di rifiuti, è assolutamente necessario educare gli alunni e, per quanto possibile, le relative famiglie a comportamenti ed azioni finalizzati a una riduzione ed a una migliore selezione degli stessi, favorendo così un aumento del “Riciclo” e di conseguenza un minore consumo di materie prime. Un meritato ringraziamento agli insegnanti impegnati in prima persona a promuovere tra le future generazioni nuovi e più adeguati comportamenti: – un miglior uso delle risorse; – un diverso stile di vita; – usi e costumi più sostenibili; – la scelta del riutilizzo; – il riciclo e altre forme di recupero; – diminuire la quantità di materiale destinato allo smaltimento in discarica”.