
Uno storico oro nello sci alpino alla 61°edizione dei Campionati Nazionali Universitari che si sono conclusi in questi giorni, a conquistarlo il varazzino Carlo Cordone, studente dell’Università di Genova e atleta in forza al CUS Genova.
Carlo Cordone ha conquistato il titolo nella specialità dello slalom, grazie ad una splendida prestazione nella seconda manche che gli ha permesso di vincere l’oro. Enorme la soddisfazione dello sciatore varazzino, che ha fatto presente di come il clima della manifestazione sia davvero meraviglioso, in quanto si respira agonismo ma, soprattutto, un forte spirito di aggregazione tra gli atleti. La squadra del CUS Genova ha visto anche le prestazioni di rilievo del fratello, Stefano Cordone e di Davide Damanti, classificati quarto e quinto nella specialità del Gigante.
Tecnico della squadra il padre Giorgio Cordone, presente alla manifestazione, che ha fatto presente l’ottima organizzazione dell’evento e le gare molto combattute e ben organizzate, con la partecipazione di atleti di alto livello. Alla gara era presente anche il Presidente del CUS Genova, Mauro Nasciuti, che ha spiegato di come la squadra del CUS Genova sia giovane e appassionata e che darà sicuramente grandi soddisfazioni nel futuro.
La medaglia d’oro nello sci del CUS Genova ai Campionati Nazionali Universitari mancava da ben trentun’anni, quando, nel 1991, Elmar Caslunger conquistò il massimo titolo, la medaglia d’oro di Carlo Cordone è la terza d’oro dopo quella appunto di Caslugner e la prima assoluta, conquistata nel 1986 da Paolo De Albertis.