LAURA GUGLIELMI PRESENTA “LADY CONSTANCE LLOYD” A VILLA MINA DI ARENZANO

Questo sabato nella Sala Impastato di Villa Mina di Arenzano l’Unitre Arenzano-Cogoleto, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Biblioteca del Comune di Arenzano organizzano l’incontro la scrittrice Laura Guglielmi che presenterà il suo libro “Lady Constance Lloyd”, la biografia di una vita straordinaria.

Appuntamento alle ore 16 a Villa Mina con l’autrice che racconterà la vita di Lady Constance Lloyd, la moglie del più famoso scrittore irlandese di tutti i tempi, ovvero Oscar Wilde, raccontando il rapporto difficile tra i due, con la fedeltà di lei che, malgrado i ripetuti scandali, non volle mai divorziare dal marito.

Lady Constance Lloyd nacque a Dublino nel 1858, da una famiglia dell’aristocrazia vittoriana, fu scrittrice, giornalista e tra le prime attiviste in Europa per i diritti delle donne. La sua vita è stata spesso oscurata dall’enorme fama del marito, ma Laura Guglielmi l’ha riscoperta e le ha ridato quella dignità che merita. Constance Llody si battè per le migliori condizioni di vita delle fasce più deboli della società britannica dell’epoca Vittoriana, un periodo storico caratterizzato dalla massima espansione britannica e del suo potere nel mondo, ma anche da disparità sociali a dir poco spaventose, comuni a tutta l’Europa dell’epoca, con sacche di povertà estrema, lavoro minorile e sfruttamento che oggi ci richiamano i paesi del terzo mondo.

La coppia Oscar Wilde e Lady Constance Lloyd fu tra quelle in assoluto più in vista all’epoca, comparendo anche nelle cronache mondane, allo stesso modo delle coppie famose del cinema e dello spettacolo di oggi. Lady Constance Lloyd si trasferì da Londra alla Riviera Ligure, abitando a Villa Elvira a Bogliasco, la sua salute però continuò ad essere molto cagionevole e morì ad appena trentanove anni di età, il 7 aprile del 1898, a causa delle complicazioni per la rimozione di un fibroma uterino. Le sue spoglie riposano al Cimitero Monumentale di Staglieno.

Laura Guglielmi, scrittrice nata a Sanremo, ha vissuto per alcuni periodi della sua vita a Londra e Dublino, ha curato le pagine culturali de Il Secolo XIX, diretto il magazine online Mentelocale e ha collaborato con Radio Rai, con il periodico D de La Repubblica e con TuttoLibri de La Stampa. Specializzata nel rapporto tra la letteratura e il paesaggio, ha curato una mostra fotografica su Italo Calvino che è stata esposta anche a New York.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: