TRE EVENTI AL MUSEO DEI CAMPIONISSIMI DI NOVI LIGURE PRIMA DELLA MILANO-SANREMO

Questo sabato si svolgerà la 113° edizione della Milano-Sanremo, la Classicissima di Primavera che rappresenta il primo grande appuntamento ciclistico del calendario professionistico mondiale. La corsa transiterà davanti al Museo dei Campionissimi, che sarà aperto al pubblico e, in occasione del transito della Classicissima, accoglierà i visitatori con tre importanti eventi a partire dalle ore 11.

Il primo appuntamento sarà con Costanza Girardengo, nipote del Campionissimo Costante, che tornerà in visita al Museo per riportare la maglia con la quale il nonno vinse i Campionati Italiani del 1921 e che venne indossata da Michela Moretti Girardengo durante la visita ufficiale del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

A seguire verrà raccontata la storia della Società Ciclistica Piero Fossati di Novi Ligure attraverso immagini, foto d’epoca e testi. Infine verrà effettuata una donazione molto significativa, a causa del momento storico che stiamo vivendo, una delle maglie di gara del ciclista ucraino Dmitry Grabowski, ricevuta due anni fa dal Team Overall. Grabowski, vero e proprio mito nel suo paese, vinse il titolo mondiale su strada Under 23 a Madrid nel 2005, correndo per squadre italiane sia a livello dilettantistico che professionistico prima della prematura scomparsa avvenuta nel 2017 all’età di trentun’anni. Uno degli allenatori ucraini di Grabowski si è messo in contatto da Leopoli per verificare la possibilità di consegnare la maglia al Museo dei Campionissimi come gesto simbolico di sostegno.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: