SUL CORPO DELLE DONNE, UN POMERIGGIO A TEMA FEMMINILE A VILLA MINA DI ARENZANO

Martedì si è celebrata la Giornata Internazionale della Donna, per concludere l’intera settimana dedicata al femminile, nella giornata di domani ad Arenzano si terrà l’evento dal titolo “Sul corpo delle donne – Storie di ieri e di oggi”.

L’evento, che si terrà dalle ore 16 nella Sala Peppino Impastato di Villa Mina, è organizzato dal Comune di Arenzano, dall’ANPI Arenzano, dall’Unitre Arenzano-Cogoleto e da Donna Oggi Arenzano ODV e vedrà gli interventi di diverse donne del mondo della cultura che parleranno di storie di donne in giro per il mondo.

Donatella Alfonso, giornalista, presenterà il suo libro dal titolo “Destinazione Ravensbruck – L’orrore e la bellezza nei lager delle donne”, che racconta una serie di storie di donne rinchiuse nell’omonimo campo di concentramento nei pressi di Berlino attraverso le testimonianze delle sopravvissute del lager in cui vennero deportate detenute politiche, prostitute e donne ebree.

Successivamente la giovane giornalista e attivista afghana Rahel Saya presenterà “Essere donna in Afghanistan oggi”, evento organizzato dall’Unitre Arenzano-Cogoleto, la giornalista, di appena ventun’anni, è stata costretta a fuggire dal suo paese dopo aver raccontato le storie delle donne e delle bambine che lottano, ogni giorno, per affermare la libertà nel paese controllato dai Talebani, per queste testimonianze, a settembre, le è stato conferito il Premio Internazionale Biagio Agnes.

L’ultimo intervento, dal titolo “Non ho l’età”, a cura di Donna Oggi Arenzano ODV parlerà del tema drammatico delle spose bambine e delle mutilazioni genitali femminili, parlando anche della legislazione attuale in merito, sia nazionale che internazionale.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: