
Il Lunedì Letterario della Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze è diventato ormai un appuntamento fisso per i tanti amanti della lettura, con le opere selezionate dall’Assessore Mariangela Calcagno che saranno presentate, per il mese di marzo, nei giorni di lunedì 14 e lunedì 21.
Il primo appuntamento sarà con il libro “La ragazza di Albisola” e “Varazze 1902 – Descrizione di un mortale incidente”, un monologo in dialetto ligure e incontro con gli autori. Il celebre scrittore Carlo Emilio Gadda amava la Liguria e, in particolare, proprio Varazze. Tre varazzini amanti delle opere di Gadda, ovvero l’ingegner Beppe Olcese, il professore universitario Giovanni Damele, che insegna all’Università di Lisbona e l’avvocato Michele Parodi, che hanno condiviso la passione letteraria e raccolto due brevi scritti dell’autore milanese con commenti e chiose.
Il piccolo volume, edito dal mecenate Beppe Olcese, presenta gli scritti “La ragazza di Albisola” e “Un tragico incidente”, in questi frammenti il lamento di una ragazza per il fratello e la sventurata caduta del Senatore Gaetano Negri alla Madonna della Guardia di Varazze, trovano, nella “spirale delle concause” che governa il mondo, grazie allo sguardo e alla sensibilità di Carlo Emilio Gadda, consolazione e pietà. L’evento è ad ingresso libero, con la voce narrante di Gianni Way e un massimo di venticinque posti disponibili.