
Il GAL Verdemare Liguria, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale, ha ideato un bando per la sistemazione dei noccioleti aperto alle imprese agricole e ai proprietari di terreni con noccioleti di varietà locali.
L’obiettivo del bando è il ripristino dei noccioleti abbandonati per prevenire e contenere i fenomeni di dissesto idrogeologico derivanti dall’abbandono, conservare la biodiversità attraverso le cultivar locali e incrementare gli habitat per l’avifauna. Le domande dovranno essere presentate a partire dal 15 marzo e fino al 30 aprile, salvo eventuali proroghe, il bando è a graduatoria e l’importo complessivo messo a disposizione è di 88 mila Euro.
L’ambito territoriale del bando è l’intero territorio del GAL Verdemare Liguria ovvero i Comuni: Borzonasca, Busalla, Casarza Ligure, Casella, Castiglione Chiavarese, Crocefieschi, Fascia, Fontanigorda, Gorreto, Isola del Cantone, Mezzanego, Moneglia, Montebruno, Montoggio, Nè, Propata, Rezzoaglio, Ronco Scrivia, Rondanina, Rovegno, Santo Stefano d’Aveto, Savignone, Torriglia, Valbrevenna e Vobbia. I beneficiari del bando saranno le imprese agricole e i proprietari e gestori di terreni dove sono presenti le varietà di noccioleti autoctone che sono Dall’Orto, Del Rosso, Tapparona, Bianchetta, Longhera, Sarveghetta e Menoia.
Il contributo massimo ammissibile è di 20 mila Euro, il sostegno sarà pari al 100 per cento per i costi standard per la ristrutturazione dei noccioleti e del 60 per cento per gli altri investimenti ammessi. Per tutte le informazioni si può contattare il GAL Verdemare al numero di telefono 010-944175.