ACQUI TERME ADERISCE ALL’INIZIATIVA NAZIONALE M’ILLUMINO DI MENO DI RADIO RAI – CATERPILLAR

Anche quest’anno il Comune di Acqui Terme aderisce alla campagna di sensibilizzazione M’Illumino di meno, ideata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio 2 e che, quest’anno, metterà al centro il ruolo della bicicletta e delle piante, entrambe propositive e trasformative, che hanno dimostrato di poter concretamente migliorare l’esistenza delle persone.

Obiettivo della giornata di M’ Illumino di Meno, che si svolge oggi parafrasando la poesia di Giuseppe Ungaretti, è quello di affermare l’impegno collettivo nella razionalizzazione dei consumi, condividendo, con un’azione tangibile, l’adesione agli ideali della campagna. Il Comune di Acqui Terme spegnerà, per tutta la giornata, le luci della Bollente, della Torretta di Palazzo Levi, degli Archi Romani e del Ponte Carlo Alberto.

L’Assessore all’ambiente del Comune di Acqui Terme, Gianni Rolando dichiara: “Anche quest’anno aderiamo alla campagna M’Illumino di meno, spegnendo l’illuminazione di alcuni nostri simboli cittadini. Acqui Terme ha aderito la prima volta a questa campagna nel 2018 e ci teniamo molto alla partecipazione perché condividiamo profondamente i valori della sostenibilità ambientale e i principi che parlano di futuro”.

Insieme alle luci il Comune di Acqui Terme invita i cittadini ad osservare oggi, ma anche nelle altre giornate una serie di buone abitudini per il risparmio energetico: spegnere le luci quando non servono e non lasciare in stand-by gli apparecchi elettronici, sbrinare frequentemente il frigorifero, mettere il coperchio sulle pentole quando bolle l’acqua, ridurre gli spifferi, mettere le tende davanti alle finestre e alle porte esterne, risparmiare l’acqua applicando il rompigetto ai rubinetti, fare una spesa oculata per evitare lo spreco alimentare, fare una corretta raccolta differenziata, dare una seconda vita agli oggetti, utilizzare l’automobile il meno possibile privilegiando la bicicletta e i mezzi pubblici, piantare alberi, piante e fiori ovunque possibile anche nei giardini e nei balconi, perché purificano l’aria e ospitano uccelli e insetti impollinatori.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: