
Il Museo della Ceramica di Savona, una delle istituzioni più prestigiose per quanto riguarda questa antica arte, inaugura un corso di formazione rivolto agli adulti tra opere d’arte, libri e parole dal titolo “La vita segreta degli oggetti”.
Il primo appuntamento sarà lunedì 28 marzo dalle ore 16 alle ore 18 presso la Pinacoteca Civica e il Museo della Ceramica di Savona con il laboratorio dal titolo “Il filo di Arianna – Percorso tra le storie e i quadri”. L’evento è un laboratorio per sperimentare insieme i percorsi che possono nascere utilizzando gli albi illustrati uniti alle opere d’arte provenienti dalle collezioni museali. Il costo del laboratorio, a cura di Alessio Cotena e Marco Isaia, è di 10 Euro a persona.
Nelle giornate del 6, 13, 20 e 27 aprile, dalle ore 17 e 30 alle ore 19 e 30 in versione online, sarà organizzato il laboratorio “Un qualcosa fatto con gli alberi a forma di mattone”, l’evento è un corso di formazione per adulti dedicato alla relazione tra la lettura visiva, i libri fotografici e gli oggetti che fanno parte della collezione del Museo della Ceramica di Savona. Il costo del corso, a cura di Giulia Mirandola, è di 70 Euro a persona.
Nel mese di maggio, nelle giornate di sabato 21 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 e 30 alle ore 17 e 30 e di domenica 22 dalle ore 9 alle ore 13, presso la Casa Museo Jorn di Albissola Marina e il Museo della Ceramica di Savona si terrà il corso “Discorsi dall’ufficio oggetti smarriti”, un laboratorio di scrittura e poesia attorno agli oggetti e alla ricerca del nostro volto. Il costo del laboratorio, a cura di Silvia Vecchini, è di 120 Euro.
Per tutte le informazioni e per la prenotazione si può telefonare al numero 333-2508815 o inviare una mail a educazione@museodellaceramicasavona.it Per chi si iscrivesse a tutti e tre gli incontri il costo totale sarà di 180 Euro anziché 200, a fine di ogni corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.