RITORNA AD ARENZANO FLORARTE, IL GRANDE EVENTO CHE UNISCE ARTE E FLOROVIVAISMO

Dal 23 al 25 aprile ritorna FlorArte, la grande manifestazione di Arenzano che unisce il mondo dei fiori e del florovivaismo a quello dell’arte. L’evento sarà, come sempre, ospitato nella splendida cornice della Serra Liberty del Parco di Villa Negrotto Cambiaso.

Come ogni anno FlorArte vede un’artista ospite d’onore dell’edizione, per questa ventiduesima edizione, che ha come tema “Come un sogno”, sarà Francesco Musante, pittore genovese conosciuto a livello internazionale mentre l’allestimento floreale all’interno della serra sarà curato da Simonetta Chiarugi.

L’assessore alla cultura del Comune di Arenzano, Davide Oliveri, spiega che FlorArte, che quest’anno sarà rinnovata con tante novità, per regalare un po’ di spensieratezza in un periodo molto triste per l’intero mondo a causa della guerra in Ucraina, per questo il motto “Come un sogno”, che richiama l’idea della Marchesa Cattaneo Adorno Pallavicini che, volendo creare un giardino magico tutto suo, fece costruire la bellissima serra liberty del Parco.

Anche per questa edizione l’intero Parco di Villa Negrotto Cambiaso vedrà numerosi eventi come il mercato della floricoltura, gli stand enogastronomici con i prodotti a km zero dei produttori locali, i percorsi ludici e culturali realizzati in collaborazione con l’UniTre e il Parco del Beigua, la presentazione di libri a tema, i laboratori di giardinaggio, di acquerello per grandi e piccini e, il grande finale con il Flower Music Festival, che celebrerà la musica nel Parco il 25 aprile. FlorArte ha ottenuto il patrocinio ufficiale del Comuen di Arenzano, della Regione Liguria e del Parco del Beigua ed è Evento Partner di Euroflora 2022.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: