INIZIATI AD ACQUI TERME I LAVORI DI RIPRISTINO SULLA STRADA COMUNALE TRA LUSSITO E OVRANO

Sono iniziati ad Acqui Terme gli interventi di ripristino e di consolidamento della Strada Comunale tra Lussito e Ovrano, colpita dall’alluvione del novembre del 2019, che ha provocato il cedimento e lo smottamento di parte del sedime e della banchina stradale, con un pericolo alla circolazione dei veicoli.

I lavori riguarderanno la messa in sicurezza e il ripristino della situazione precedente all’alluvione del tracciato stradale, gli interventi prioritari riguarderanno le strutture di sostegno del piano carrabile, i cordoli sui micropali, i muri di sostegno tirantati che gravano sulle batterie di micropali e il rifacimento del cassonetto stradale. Il Comune di Acqui Terme spiega che l’importo complessivo dei lavori è di 206 mila Euro, di cui 6984 Euro per gli oneri di sicurezza. I lavori permetteranno di ridurre il rischio di estensione del fenomeno del dissesto, limitando l’avanzamento e consentiranno l’utilizzo della Strada Comunale senza limitazioni di portata e di transito.

Il Vicesindaco di Acqui Terme, Paolo Mighetti, ha spiegato: “La nostra priorità rimane la sicurezza del territorio. Gli interventi permetteranno il totale ripristino della viabilità, ricreando le condizioni di sicurezza al transito veicolare. Lussito è una delle aree colpite dagli eventi alluvionali del 2019, che provocò 4 milioni di danni sul territorio. Con questi lavori poniamo concretamente le basi per affrontare e risolvere definitivamente i problemi che affliggevano la zona. I lavori che stiamo per concludere sono il risultato di un impegno forte e straordinario e parte del ringraziamento va agli Uffici e ai professionisti”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: