IL MONDO DEI GIOVANI OGGI – LE MASCHERINE: PER PROTEGGERE O PER MODA?

Con molto orgoglio vi presentiamo questo articolo, scritto da Ginevra Perla Loiacono, una giovanissima ragazza con la passione per la scrittura giornalistica! Ginevra ha diciassette anni, frequenta il terzo anno del Liceo Linguistico Amaldi di Novi Ligure e vive ad Arquata Scrivia. A partire dallo scorso anno ha iniziato ad appassionarsi al mondo del giornalismo grazie all’intuizione della Professoressa di italiano del Liceo, che ha iscritto la classe al portale nazionale Repubblica Scuola.

Alla domanda “Cosa ci faccio qui?” Ginevra risponde: “Mi piacerebbe catturare i lettori con articoli freschi e attuali e invogliare i nuovi giovani a leggere!”. Ma di cosa si occuperà la nuova rubrica? Si parlerà di tutto quanto ruota intorno a giovani, troppo spesso ignorati in un paese come l’Italia percepito, in molti ambiti, dall’economia alla politica, dai mass media al mondo della cultura, come “vecchio” e stantio. Ginevra ci spiega che non esiste una precisa età, perché la parola “giovane” è riferita non all’età anagrafica ma a quella che ci sentiamo! Una rubrica rivolta a tutti, purché giovani dentro! Il titolo sarà “il mondo dei giovani oggi” e avrà una cadenza mensile. Buona lettura!

LE MASCHERINE: PER PROTEGGERE O PER MODA?

Nell’ultimo anno le mascherine sono diventate una parte del nostro abbigliamento. Inizialmente non è stato facile riuscire a indossarle, però come accade spesso ci abbiamo fatto l’abitudine. Anzi sembra quasi che se non le indossiamo ci manchi qualcosa.

Ultimamente abbiamo potuto apprezzarne addirittura vari tipi e formati, che sono state lanciate da stilisti e produttori di moda e che ci hanno fatto dimenticare la pesantezza di quest’oggetto, tanto che le modelle di oggi abbinano i propri capi ad esso.

Ciò che piace molto ai giovani e che le ha fatte diventare quasi un must da collezione, è l’esser sponsorizzate da squadre di calcio, artisti, attori… insomma dietro le mascherine, nate in un momento difficile, c’è anche qualche lato positivo: in primis ci proteggono dal virus che ci ha cambiato la vita e ci scaldano il viso durante le gelide giornate invernali.

Il lato negativo è sicuramente il fatto che la mascherina ha tolto a noi giovani, come a tutti, la mimica facciale; spesso e volentieri non si riescono a capire le espressioni di chi la porta, a volte non si riesce neanche a riconoscere la persona che la indossa. Per non parlare della scuola, non è affatto semplice tenere la mascherina molte ore al giorno, non capire bene le spiegazioni dei professori e i compagni che parlano. Attendiamo con ansia l’ordinanza che ci permetterà di respirare a pieni polmoni e ritornare ad essere quelli che eravamo due anni fa.

Ginevra Perla Loiacono

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: