
Dal 5 al 10 aprile Genova ospiterà un altro grande appuntamento di vela, con l’Offshore Academy Nastro Rosa, organizzato da Sailing Series International. Si tratta di un format innovativo e spettacolare lungo le coste e i fari del Mediterraneo, con una serie di eventi velici multidisciplina che toccheranno alcune tra le più belle località del Mare Nostrum.
Gli allievi potranno perfezionare le proprie tecniche e colmare le le proprie lacune utilizzando la flotta di Beneteau Figaro 3, uno scafo pensato per le lunghe navigazioni in solitaria e che, nel giro di breve tempo, è diventato uno standard internazionale, ottenendo l’appoggio di Eurosaf e di World Sailing. I partecipanti avranno una certificazione valida per prendere parte alle regate offshore di Grado 1 e 2 completando il programma.
Durante la settimana i tecnici di fama internazionale terranno delle lezioni inerenti tematiche come l’analisi meteo, il ruotage, la realizzazione di contenuti media a bordo, la riparazione di scafo e vele durante la navigazione, la gestione dell’elettronica di bordo, il mental coaching, la preparazione fisica e la gestione dei rapporti di sponsorship. Tutte queste lezioni saranno intervallate da una serie di uscite in mare, svolte sotto lo sguardo attento dei coach specializzati.
Lo staff sarà composto da professionisti come Riccardo Simoneschi, leader di SSI, Guillermo Altadill, protagonista di ben dieci giri del mondo, Riccardo Ravagnan, meteorologo della Nazionale Olimpica Spagnola, Michele Cannoni, boat capitain di Luna Rossa nell’ultima America’s Cup che si è svolta in Nuova Zelanda, Pietro D’Alì, velista olimpico e Mauro Melandri, giornalista sportivo specializzato in vela.