UNA TROUPE SPAGNOLA NELL’ALESSANDRINO PER MONITORARE IL CASO PESTE SUINA AFRICANA

La vicenda dei casi di Peste Suina Africana riscontrati nei cinghiali ha addirittura superato i confini nazionali. Una troupe della televisione spagnola TV3 è infatti in questi giorni nell’Alessandrino per realizzare un reportage su quanto sta accadendo.

L’emittente televisiva TV3 che ha sede a Barcellona è uno dei più importanti canali privati spagnoli, il reportage vuole documentare e riportare il caso in Spagna, per far capire che cosa può portare il problema del sovrannumero dei cinghiali e della mancata gestione della fauna selvatica, pericolo avvertito anche in Spagna, in particolar modo proprio in Catalogna dove vengono allevati ben otto milioni di suini.

Il reportage è realizzato dal giornalista Jordi Regas, dal direttore di produzione, Victor Diaz e dal cameraman, Txus Navarro, che hanno preso contatto con Cia Alessandria dopo aver letto dei casi di Peste Suina Africana e aver seguito le edizioni speciali del tg settimanale SoCial News. La troupe spagnola ha anche ripreso la manifestazione che si è svolta lunedì a Rossiglione e, accompagnati dalla responsabile dell’Ufficio Stampa di Cia Alessandria, Genny Notarianni, si è recata in visita in alcune aziende agricole locali e ha partecipato ad un’azione di monitoraggio della Polizia Provinciale nei boschi dell’Ovadese, raccogliendo testimonianze sui vari aspetti dell’impatto della Peste Suina Africana sul mondo agricolo, turistico, enogastronomico e sindacale di categoria.

Jordi Regas ha spiegato: “Gli allevatori in Catalogna sono molto preoccupati dalla possibilità di avere problemi di Psa, perché economicamente sarebbe un enorme disastro. La nostra intenzione è spiegare la tensione che state vivendo in Italia, come la Peste è arrivata in Piemonte e qual è l’impatto che genera per l’economia agricola e le attività connesse. Anche in Belgio alcuni anni fa è avvenuta la stessa cosa, ma ora la vicenda lì è sotto controllo. In Italia state iniziando adesso a organizzare la gestione della crisi, quindi per il nostro programma è stato molto interessante venire da voi”. Il documentario, della durata di circa trenta minuti, andrà in onda fra due domeniche, l’emittente TV3 si può seguire in streaming dal sito https://www.ccma.cat/tv3/directe/tv3/ e il servizio sarà online anche sul sito di Cia Alessandria, sul canale Youtube di Cia Alessandria e sulle pagine Facebook e Instagram.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: