LA COMPAGNIA TEATRALE IGOBBI PORTA IN SCENA “QUELLO BONANIMA” A SERRAVALLE SCRIVIA

La Compagnia Teatrale Igobbi porta in scena al Salone Maria Regina della Chiesa Nuova Cà del Sole di Serravalle Scrivia un classico della commedia genovese, ovvero “Quello bonanima” di Ugo Palmerini in una serata che unisce il divertimento alla solidarietà.

L’appuntamento è sabato 2 aprile alle ore 21 e 15, con in scena la commedia in tre atti scritta da Ugo Palmerini nel 1931 e portata anche al cinema, con grande successo, dal più famoso attore teatrale genovese, ovvero Gilberto Govi, in un film omonimo del 1958. In scena ci saranno Giampaolo Lasagna, Bagri Bazzani, Marco Carrea, Emilia Dallafiore, Mauro Oliveri, Elisa Cecchi, Lisetta Sgrò e Luca Roatta per la regia di Kitto Gobbi. Il ricavato della serata, che ha il patrocinio del Comune di Serravalle Scrivia, del Lions Club International Borghetto Valli Borbera e Spinti e del Comune di Cabella Ligure, sarà interamente devoluto all’iniziativa benefica Porta un disabile in vacanza a Piuzzo.

La trama di “Quello bonanima” si svolge nella casa di Faustino Caviglia, ottimo padre e buon marito, la casa è in preda al lutto per il suicidio del genero Giulio, ricordato con affetto e devozione dalla suocera, dalla moglie e dalla domestica che hanno appeso il suo ritratto a tutte le pareti della casa. A scoprire la verità sul defunto e chi era in realtà il bonanima sarà il giovane Carlino, il nipote di Faustino Caviglia, che non aveva mai provato tanta simpatia per il genero quando era vivo e che adesso si prende le sue rivincite.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: