SAN QUIRICO BURLANDO CASA DOLCE CASA, TRA LE MURA AMICHE ARANCIONERI IMBATTIBILI

Dopo il Multedo anche la Superba Calcio deve arrendersi; al “Grondona” di Pontedecimo il San Quirico Burlando non concede neanche una briciola, nove vittorie su nove in campionato, ventisette punti interni sui quaranta totali, da cinque gare Lusardi non subisce gol in casa (l’ultima volta è stata il 6 novembre 2021, con il Torriglia); numeri e dati che rendono ancora piu’ merito ad una squadra capace di trovare sempre il bandolo della matassa, anche quando trova avversari come la Superba.

Entrambe le squadre giocano con tre punte davanti, il San Quirico con Nanni-Draghici-Curabba, la Superba con Bucchieri e Liguori, con Soracase che si aggiunge di tanto in tanto. Nel primo tempo il San Quirico hà un maggior possesso palla, ci prova con Di Domenico di testa ma la palla termina sul fondo, poi Curabba, con un bel tiro, sfiora il palo alla destra di Chinchio.

E’ un San Quirico che fa girare molto la palla e cerca di trovare il varco giusto per poter colpire, come poco dopo la mezzora; su un cross Cannella di testa fa la sponda per Curabba che, sempre di testa, spedisce da pochi metri alto sulla traversa. La Superba Calcio tenta qualche sortita ma Cannella e compagni fanno buona guardia, l’ unica occasione è una punizione di Soracase che Lusardi blocca in sicurezza.

Nella ripresa i tigrotti trovano la graffiata vincente dopo appena due minuti: lancio di capitan Cannella per Draghici, controllo veloce e tiro secco per il vantaggio; Curabba, poco dopo, potrebbe chiudere i conti ma il suo tiro al volo risulta sbilenco e colpisce un difensore; gli ospiti si fanno vedere con Soracase su punizione, tiro molto potente ma che termina sul fondo, Rizzo cerca il 2-0 ma calcia alto poi ecco la grande parata di Lusardi su tiro di Soracase, il numero uno sventa con la mano di richiamo il pareggio ospite; c’è ancora il tempo per il tiro di Draghici, alto sulla traversa, su assist di orero, poi la Superba rimane in inferioirtà numerica per l’ espulsione di Malagotti ed al triplice fischio finale esplode la gioia di una squadra che non conosce battute d’arresto.

IL DOPOGARA : “ ADESSO VIENE IL DIFFICILE”

Christian Cagno è il primo ad avvicinarsi per commentare la vittoria del San Quirico; l’ attaccante arancionero è entrato nella ripresa e hà dato il suo contributo per i tre punti finali: “ E’ stata una bella partita, abbiamo avuto tante occasioni per segnare, loro si sono resi raramente pericolosi”. Dopo una breve pausa lo stesso Cagno continua: “Siamo una squadra in fuga e devono temerci, specie in casa, perchè non vogliamo fermarci proprio adesso; la trasferta di Torriglia?; noi siamo consapevoli dei nostri mezzi e sarebbe un errore basarci solo sulla classifica delle due squadre, saremo prudenti ma il nostro obiettivo è portarci a casa l’ intera posta”.

Federico Nanni, una gara di sacrificio: “Una bella vittoria, oggi ci si giocava una bella fetta di campionato, ovviamente non abbiamo ancora fatto nulla ma aver battuto le dirette inseguitrici è un segnale importante, da non trascurare”. Anche Nanni sulla trasferta di Torriglia la pensa come Cagno: “La affronteremo come se fosse una gara normale, la nosttra mentalità è quella di affrontare tutte le avversarie con la stessa grinta”.

Mister Jerry Meledina è molto soddisfatto dell’ 1-0 finale: “Ai punti abbiamo meritato, il risultato finale per me è stretto, abbiamo avuto tante occasioni per il raddoppio”. Lo stesso Meledina poi ci confessa: “Sai cosa hò detto ai ragazzi negli spogliatoi?; di rimanere sempre sul pezzo, adesso viene il difficile, affronteremo squadre che ci hanno tolto dei punti in casa loro, partite dove l’ insidia è sempre dietro l’ angolo, la mia squadra, se posso darle un aggettivo, la definirei caparbia ed esperta, sabato prossimo a Torriglia dobbiamo essere bravi a non prendere sottogamba la sfida”.

GRAZIE AMICO: Cannella: suo il lancio per la giocata vincente di Draghici, un pallone telecomandato.

IPSE DIXIT: “ Nove vittorie in casa su nove?; qui a Pontedecimo passa una bella fetta di campionato” (Meledina, tecnico San Quirico Burlando).

S. Quirico Burlando: Lusardi, Di Domenico (Holguin), Cinardo, Matarozzo, Cannella, Rizzo, Da Ronch, Nanni (Cagno), Draghici, Curabba, Orero.

Superba Calcio: Chinchio, Trucco, Spinetti (Ragaglia), Minnelli, Martino (Rossi), Mattera, Bucchieri, Rizqaoui (Magalotti), Liguori, Soracase, Savalli (Martinoia)

arbitro: Porzio di Genova

reti: 47 Draghici

note: pubblico numeroso, ammoniti Cinardo, Cannella, Mattera, Liguori, espulso all’ 84 Magalotti per somma di ammonizione, corner 6-3

IL PAGELLONE: DA RONCH ONNIPRESENTE, CURABBA PREZIOSO.

Lusardi (7): solo una parata ma toglie a Soracase il pareggio con un gran riflesso.

Di Domenico (6,5): a centrocampo si esprime con autorevolezza, qualche guizzo sulla fascia, contrasta bene gli avversari.

Cinardo (7): bravo, dopo l’ ammonizione, a tenere i nervi calmi; soffre ma non cede.

Matarozzo (6,5): dalle sue parti difficilmente si passa, nella ripresa tiene botta agli attaccanti opsiti.

Cannella (7): un capitano coraggioso, dai suoi piedi patte l’azione del gol, per il resto si fa rispettare.

Rizzo (6,5): contrasta, lotta, rincorre e rilancia; buona partita la sua, condita da tanta grinta.

Da Ronch (7,5): è dovunque, difende e poi si lancia in avanti; un folletto imprendibile, un vero incursore nella difesa ospite.

Nanni (6,5); una gara gagliarda, non trova spazio per il tiro ma collabora alla causa.

Draghici (7): gol a parte si danna l’anima per cercare di contrastare i difensori della Superba; cerca la doppietta personale senza successo.

Curabba (7,5): è come un gioiello da museo, da ammirare; si muove con eleganza e cerca la via del gol, sfiorata nel primo tempo; palla al piede fa esaltare il pubblico.

Orero (6,5): bella prova dove sbaglia poco, nella ripresa offre a Draghici la palla del possibile 2-0.

utilizzati: Holguin (6); Cagno (6)

classifica: S. Quirico Burlando 40, S. Desiderio 38, Multedo 1930 36, Superba Calcio 35, Ca De Rissi 33, Casassa 31, Olimpic 1971 26, Mura Angeli 22, Bargagli S. Siro 21, Masone 19, Mignanego 18, Corniglianese 1919 14, Cella 1956 9, Torriglia 1977 7

Prossimo turno (5- marzo) Corniglianese- Mignanego, punti pesanti in palio.

Cella (9) – Bargagli S. Siro (21) and: 2-3

Mura Angeli (22) – Masone (19) and: 2-0

Corniglianese (14) – Mignanego (18) and: 2-4

S. Desiderio (38) – Superba Calcio (35) and: 4-5

Casassa (31) – Multedo (36) and: 0-1

Olimpic (26) – Ca De Rissi (33) and: 0-2

Torriglia (7) – S. Quirico Burlando (40) and: 2-5

L’ EDITORIALE: TIGROTTI IN FUGA, MARZO DECISIVO

di Mario Bertuccio

La vittoria sulla Superba lancia i tigrotti verso una minifuga che potrebbe risultare alla fine determinante; battere le dirette inseguitrici Multedo e Superba, con in mezzo lo 0-0 esterno contro il S. Desiderio, è la prova che i ragazzi di mister Meledina possono provare a sognare in grande.

Ma una fuga deve anche trovare riscontri, ed ecco subito le insidie, la trasferta di Torriglia, il Cella tra due settimane, il Casassa e l’ Olimpic rappresentano il mese decisivo per confermare (o allungare) la fuga; arrivare con dieci punti di vantaggio a quattro gare dalla fine significa poter già festeggiare il 2 aprile anche con un pareggio ma come sempre i punti vanno fatti e le insidie devono essere scansate.

Il San Quirico visto sabato contro la Superba hà tutte le carte in regola per poter battere chiunque, a patto che ci sia sempre lo stesso spirito, poi c’è anche la legge della lepre; chi è in testa può anche incappare in una giornata storta, chi insegue no perchè vedrebbe allontanarsi la preda, e una tigre sa come azzannare il campionato.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: