UN BIOWATCHING ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERISTA’ MICROSCOPICA AD ARENZANO

Una giornata di biowatching alla scoperta di un mondo quasi completamente sconosciuto del mondo animale, quello dell’invisibile, che si potrà scoprire questa domenica ad Arenzano nell’evento organizzato dal Parco del Beigua.

L’area protetta del Beigua è famosa per la presenza di specie importanti come lupi, bianconi e dafne odorosa ma i limiti di percezione sensoriale non ci permettono di vedere la complessa e ricchissima biodiversità rappresentata dal mondo dell’invisibile e del microscopico.

Questa lacuna si potrà colmare domenica grazie alla collaborazione con Smart Micro Optics, analizzando la biodiversità delle acque, dei muschi e dei suoli, facendo la conoscenza con Tardigradi, Amebe, Nematodi e tanti altri organismi fantastici per un’esperienza didattica unica dedicata a grandi e piccini.

Il ritrovo è previsto alle ore 9 e 30 presso l’ingresso del Comune di Arenzano a Villa Negrotto Cambiaso, l’iniziativa durerà fino alle ore 13 circa, il costo dell’attività è di 6 Euro a persona, la prenotazione è obbligatoria entro sabato alle ore 12 compilando l’apposito modulo presente sul sito.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: