IL GESU’ BAMBINO DEL SANTUARIO DI ARENZANO PELLEGRINO IN SICILIA

La statua del Gesù Bambino di Praga del Santuario omonimo di Arenzano partirà, questa settimana, per la Sicilia, dove, dal 25 febbraio al 7 marzo compirà un viaggio tra i devoti di questa bellissima terra.

Il primo appuntamento sarà venerdì 25 ad Oliveri, in Provincia di Messina, presso la Parrocchia di San Giuseppe in occasione della festa mensile di Gesù Bambino. Sabato 26 alle ore 11 la statua sarà nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Messina e, nella stessa giornata alle ore 18 al Santuario della Madonna dei Rimedi a Palermo. Domenica 27 febbraio la statua sarà esposta in mattinata alle ore 11 al Santuario di Santa Teresa alla Kalsa a Palermo e nel pomeriggio alle ore 17 e 30 alla Chiesa del Monastero delle Carmelitane scalze a Giacalone Pioppo in Provincia di Palermo.

Lunedì 28 febbraio la statua del Gesù Bambino sarà al Santuario della Libera di Partanna, in Provincia di Trapani, martedì 1° marzo in mattinata al Santuario di San Giuseppe ad Enna e al pomeriggio alla Parrocchia del Corpus Domini alla Contrada Palazzolo in Belpasso, in Provincia di Catania. Mercoledì 2 marzo sarà alla Parrocchia di Santa Chiara in Librino a Catania, giovedì 3 marzo alla Chiesa del Monastero delle Carmelitane scalze a Noto, in Provincia di Siracusa, venerdì 4 marzo alla Parrocchia del Beato Clemente a Ragusa dove ci sarà anche l’accoglienza e catechesi ai ragazzi della parrocchia.

Sabato 5 marzo la statua sarà nel primo mattino alla Chiesa del Monastero delle Carmelitane scalze a Ragusa, nel pomeriggio alla Chiesa Madre della Parrocchia Santa Maria delle Stelle di Comiso, in Provincia di Ragusa e alla sera al Santuario della Madonna del Carmine di Ragusa, con l’accoglienza di Gesù Bambino e la coroncina. Domenica 6 marzo tre appuntamenti con la statua a Ragusa, al mattino la Santa Messa e la benedizione dei bambini, al pomeriggio ci sarà la catechesi e preghiera e la Santa Messa e atto di affidamento a Gesù Bambino. Infine lunedì 7 marzo la statua sarà al Santuario di Sant’Antonio a Messina da dove ripartirà dopo la Santa Messa nella Cripta Sant’Annibale, in direzione Arenzano.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: