COLDIRETTI LIGURIA, STOP ALLA DEMONIZZAZIONE DI CARNI E SALUMI DA PARTE DELL’UNIONE EUROPEA

Dopo il vino Coldiretti lancia un nuovo allarme, l’Unione Europa infati vuole cancellare la produzione di carni e salumi, uno dei settori da primato del Made in Italy agroalimentare, con la norcineria nazionale che da lavoro a circa centomila persone e vale 20 miliardi di Euro di fatturato.

Secondo Coldiretti il Consiglio Europeo Agricoltura e Pesca, riunitosi lunedì 21 febbraio, ha posto all’ordine del giorno la discussione di un documento sulla politica di promozione europea che vede coinvolta l’Italia insieme ad altri undici paesi (Austria, Belgio, Bulgaria, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Polonia Portogallo, Spagna e Ungheria), che si oppongono alla revisione dei prodotti ammessi alla promozione dell’Unione Europea da parte della Commissione Europea che vengono esclusi in quanto considerati pericolosi per la salute.

Il Presidente di Coldiretti Liguria, Gianluca Boeri e il Delegato confederale, Bruno Rivarossa, hanno spiegato che bisogna agire subito, per scongiurare l’esclusione dai fondi della promozione di settori chiave del Made in Italy. La demonizzazione della carne e dei salumi, hanno spiegato, coincide con la propaganda del passaggio ad una dieta unica mondiale, dove il cibo sintetico si candida a sostituire quello naturale, con la famigerata “Carne Frankestein”, beneficiata di ingenti risorse pubbliche dell’Unione Europea, per evidenti interessi di speculazioni, mentre si minano le basi della Dieta Mediterranea, riconosciuta, a livello mondiale dall’OMS, come la più salutare al mondo.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: