CIA PIEMONTE E CIA LIGURIA ORGANIZZANO UNA MANIFESTAZIONE A ROSSIGLIONE SULLA FAUNA SELVATICA

Cia Piemonte e Cia Liguria scendono in campo, lunedì prossimo a Rossiglione, per una manifestazione con gli agricoltori, i cittadini e i rappresentanti delle istituzioni per denunciare la crescita incontrollata della fauna selvatica, che ha provocato l’emergenza collegata alla Peste Suina Africana, chiedendo interventi tempestivi a sostegno dei territori colpiti e dell’intero settore zootecnico.

Cia fa presente che i provvedimenti non sono più rinviabili, bisogna ridurre drasticamente e immediatamente il numero dei cinghiali, rimborsare rapidamente, senza vincoli e burocrazia, il 100 per cento dei danni subiti dagli agricoltori per la Peste Suina Africana e riformare radicalmente la Legge 157 del 1992 e creare un nuovo modello di gestione della fauna selvatica.

Daniela Ferrando, Presidente di Cia Alessandria ha commentato: “Mentre il virus si propaga con grande velocità, le misure del decreto appaiono molto poco tempestive. Malgrado l’emergenza, occorrono ben trenta giorni per la stesura dei piani regionali di intervento per l’eradicazione della PSA nei cinghiali e almeno altri venti per l’ottenimento del parere dell’Ispra e del Centro di referenza nazionale per la peste suina. In merito alla figura del commissario straordinario -di cui è, peraltro, ancora attesa la nomina- le funzioni attribuite sono solo di coordinamento e verifica di corretto svolgimento delle operazioni. Sembra, altresì, paradossale che vengano assunti dieci veterinari per affrontare l’emergenza, ma alla Direzione centrale del Ministero della Sanità e non sul territorio”.

Secondo Cia c’è inoltre poca attenzione alle aree interne della cosiddetta zona rossa, che sono ancora in attesa degli indennizzi previsti, non vanno dimenticati, infatti, i danni indiretti alle aziende agricole legate all’ospitalità e alla silvicoltura che, attualmente, non hanno altri sbocchi produttivi e rischiano delle gravi ripercussioni economiche.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: