UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO BERGESE, IL FOOD AND BEVERAGE MANAGER

Lo storico Istituto Alberghero Nino Bergese di Sestri Ponente, una delle scuole superiori più rinomate del settore, che da sempre diploma allievi preparati ad affrontare il mondo del lavoro, ha effettuato un percorso di grande rinnovamento, adeguando l’offerta formativa alle tendenze provenienti dal mondo dell’enogastronomia sempre più attente alla qualità alimentare e alla sostenibilità ambientale.

Sono stati rivisti i percorsi formativi della scuola, prevedendo un nuovo profili, che si affianca a quelli già consolidati, del Food and Beverage Manager, una figura professionale che coordina e supervisiona tutte quelle attività legate alla ristorazione in hotel e nelle altre strutture ricettive e che, grazie alle sue competenze manageriali, pianifica il budget, si occupa dell’approvvigionamento delle materie prime, gestisce il personale e controlla la qualità dei cibi e delle bevande con l’obiettivo di gestire l’attività di ristorazione in modo efficiente dal punto di vista economico e fornendo ai clienti un servizio moderno e di alto livello.

Con l’adesione al programma Ecoschools della FEE, inoltre, si è dato avvio al progetto chiamato Bi0 Bergese a Impatto Zero, il progetto, presentato lo scorso 22 dicembre a Villa Saoli, ha il supporto del Centro di Educazione Ambientale del Comune di Genova. L’IPSA Bergese, che accoglie attualmente circa mille studenti, è situato in un territorio molto antropizzato e danneggiato dal punto di vista ambientale, a causa della vicinanza a siti industriali di grande impatto. L’obiettivo, condiviso dalla Dirigenza e dall’intero corpo docenti, a sostegno degli studenti, è la realizzazione di una scuola moderna, eco-sostenibile negli approvvigionamenti, nei processi e nelle strutture, che possa essere un modello di riferimento per una società sempre più attenta all’ambiente.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: