BARONI ILLUDE L’ARENZANO CAIRESE SPIETATA, I GIALLOBLU CHIUDONO L’ANDATA AL PRIMO POSTO

Dopo le sconfitte casalinghe con Finale e Albenga l’ Arenzano deve cedere tra le mura amiche del “Gambino” anche alla Cairese; per l’ undici di mister Corradi lì 1-2 significa penultimo posto e piu’ trasferte da affrontare nella seconda fase, dove si dovrà lottare per mantenere la categoria, per la Cairese invece arriva la sesta vittoria in trasferta ed il primato matematicodel girone.

Squadre che si affrontano con un modulo speculare, un 3-5-2 che vede nell’ Arenzano il trio difensivo Deri-Cicirello-Baroni, in avanti la coppia Galleri- Pellicciari; per la Cairese i tre difensori sono Colombo, Boveri e Doffo, in avanti “Pitu” Pastorino e Saviozzi.

La prima occasione da rete è di Saviozzi con un colpo di testa che termina di poco alto ma a partire forte è l’ Arenzano che si porta in vantaggio dopo appena cinque minuti con il rigore di Baroni (atterramento di Pelliccicari da parte di Piana); la Cairese sembra accusare il colpo e Galleri prova il raddoppio ma il pallone termina sul fondo. Poi però ecco che i biancoblu cominciano a carburare, come quelle macchine che dapprima non vogliono partire ma poi, una volta girata la chiave, sfrecciano per i viali della città; ci prova Campelli di testa, palla alta, sale poi in cattedra l’ estremo difensore locale Lucia, bravo prima su Pastorino e poi straordinario spedendo in corner un tiro di Boveri; la Cairese trova sempre l’uomo smarcato, fa un buon possesso palla e cerca il pareggio con Doffo di testa, palla però alta sulla traversa.

Si rivede Pastorino, suo un bel tiro che Lucia respinge, l’ Arenzano fa il break con Pellicciari, tiro velenoso che Calizzano manda in corner, l’ ultima occasione da rete è per la Cairese, Pastorino crossa per Facello che, davanti a Lucia, manca l’ aggancio vincente.

Nella ripresa la musica non cambia, Cairese sempre alla ricerca del pareggio sotto un sole caldo che fa dimenticare di essere ancora a febbraio; in sette minuti ecco il ribaltone; prima Doffo di testa insacca per l’ 1-1, poi Saviozzi regala ai biancoblu i tre punti su assist di Campelli, tra le due reti però l’ Arenzano costruisce due occasioni, con Pellicciari e Galleri, entrambe sventate da Calizzano.

L’ espulsione di Doffo (minuto 65) crea un po’ di affanno alla Cairese, Pellicciari, da èochi metri, calcia incredibilmente alto, poi Baroni, dai venticinque metri, tenta la doppietta personale, Calizzano devia in corner; ultimo sussulto della gara un tiro al volo di Saviozzi, Catanese, subentrato a Lucia infortunato, respinge d’ istinto.

E adesso sotto con la seconda fase, quella che deciderà promozioni e retrocessioni.

IL DOPOGARA: “ PRONTI AI PLAY-OUT” – “ VITTORIA MERITATA”.

Alberto Corradi a fine gara è sereno, sa che non è questa la gara dove contava vincere ma quelle del girone della seconda fase: “ In questa stagione abbiamo lanciato tanti giovani, nelle ultime sfide devo dire che siamo migliorati sotto molti aspetti, anche oggi pur perdendo abbiamo fatto una buona gara”.

Dal sei marzo inizia la seconda fase: “ Noi per i play-out siamo pronti, affronteremo gli avversari senza paura e alla fine vedremo cosa ci dirà il campo”.

Diego Alessi, tecnico della Cairese, commenta così questa vittoria : “ A parte i primi sei-sette minuti la squadra mi è piaciuta, dopo aver subito l’ 1-0 abbiamo cominciato a giocare come sappiamo, sono meno contento dell’ arbitraggio; da settembre abbiamo affrontato ogni gara come se fosse una finale, ora viene il bello, noi siamo pronti”.

Matteo Giribone, diesse della Cairese, la vede così: “Nei play-off daremo il massimo, sulla gara di oggi dico che a volte ci complichiamo la vita da soli, la vittoria è comunque meritata”.

GRAZIE AMICO: Pastorino: in svantaggio prende per mano i suoi ed impegna Lucia per due volte, delizioso l’ assist per Facello.

IPSE DIXIT: “ La serie “D”?; nessuno ce l’ha’ chiesta ma se riusciamo ad andare in finale come l’ anno scorso..” (Diego Alessi, tecnico Cairese)

Arenzano: Lucia (Catanese), Deri, Cicirello (Craviotto), A. Damonte, Baroni, Lombardo, Fossati, L.. Damonte (Mancini), Galleri, Pellicciari (Betancourt), Rampini (Tobia)

Cairese: Calizzano, Colombo (Berretta), Doffo, Boveri, Franzino, Tissone, Facello (Diamanti), Piana, Campelli, Pastorino (F. Moretti), Saviozzi.

Arbitro: Viviani di Genova, coadiuvato dai signori Conio- Vesselin di Genova

reti: 5 (pen) Baroni, 55 Doffo, 62 Saviozzi

note: ammoniti Colombo, Rampini, Cicirello, Baroni, Boveri, Facello, F. Moretti, Piana, espulso al 65 Doffo per somma di ammonizioni, corner 4-8

IL PAGELLONE: LUCIA UN MURO, PELLICCIARI CHE ERRORE

Lucia (7,5): finchè rimane in campo la Cairese non segna; Pastorino e compagni trovano sempre i loro tiri deviati in corner.

Deri (6): contrasta come può le avanzate ospiti.

Cicirello (6): qualche buono spunto, ammonito viene sostituito.

Damonte A. (6); una prova, la sua, fatta di contrasti vinti e persi.

Baroni (6,5): gol a parte ci prova nella ripresa, tiene la nave dritta finchè può.

Lombardo (6): regge bene l ‘urto nel primo tempo, nella ripresa è in difficoltà

Fossati (6): una gara da gladiatore, la sua, poi nella ripresa cala.

Damonte L (6): buona prova condita da giocate di rilievo, nella ripresa però non si ripete.

Galleri (6,5): ci prova due volte, nella seconda Calizzano glli nega il gol.

Pellicciari (6,5): si procura il rigore, cerca il gol due volte ma poi sbaglia il 2-2 da pochi metri.

Rampini (5,5): tanta volontà ma poca concretezza.

Utilizzati: Catanese (6); Tobia (6); Mancini (6); Craviotto sv; Betancourt sv

classifica: Cairese 41, Genova Calcio 37, Finale, Albenga 36, Taggia 32, Ventimiglia 29, Pietra Ligure 28, Ospedaletti 21, Varazze Don Bosco* 19, Arenzano 15, Alassio 2

*: 1 gara in piu’.

PROSSIMO TURNO (20-2-2022)

Cairese (41) – Albenga (36) and: 0-2

Pietra Ligure (28) – Finale (36) and: 0-2

Ospedaletti (21) – Genova Calcio (37) and: 1-3

Taggia (32) – Ventimiglia (29) and: 1-0

Alassio (2) – Arenzano (15) and: 1-1

riposa: Varazze Don Bosco (19)

L’ EDITORIALE: IN CERCA DI RISCATTO

di Mario Bertuccio

Sesta vittoria esterna stagionale e primato imn cassaforte; la Cairese, cari lettori, attende l ‘inizio di marzo con una certezza, cercare il riscatto dopo la sconfitta dell’ anno scorso in finale ad opera del Ligorna; mister Alessi hà a disposizione una gruppo che non solo è consapevole dei propri mezzi ma che sa mantenere la calma anche quando va sotto nel punteggio.

E la voglia di riscatto ce l’ ha’ anche l’ Arenzano, finito nel girone dei dannati e che deve evitare di finire scottato dal fuoco per non retrocedere; qui il discorso è diverso, si partirà tutti alla pari e lo stesso mister Corradi è ottimista sulle nove sfide che andrà ad affrontare.

L’ ultimo successo interno, un rotondo 5-0 all’ Ospedaletti, appartiene ancora al 2021, serve aggiornare la casella “1”, per far capire che non c’è un anello debole, pena il fuoco dantesco.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: