
Si intitola Arquata Romantica l’iniziativa del Comune di Arquata Scrivia per celebrare San Valentino festa degli innamorati, un evento che si inserisce nell’iniziativa del Distretto del Novese dal titolo Il territorio Romantico per festeggiare l’amore declinato in tutte le sue sfaccettature.
Arquata Romantica, progetto curato dal Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Arquata Scrivia, Nicoletta Cucinella, è realizzato con la collaborazione dei commercianti e delle associazioni arquatesi. Il concetto di amore che si allarga nel caso di Arquata Romantica, diventando molto ampio, comprendendo il sentimento che lega due fidanzati, una coppia sposata, l’affetto famigliare ma anche l’amore nei confronti dei propri animali e del territorio in cui si vive.
Nel territorio di Arquata Scrivia saranno predisposti degli allestimenti a tema, veri e propri angoli selfie, scenari ideali per scattare delle immagini da condividere nelle pagine social del Distretto del Novese. I set di Arquata Romantica saranno allestiti in Piazza Libertà, Piazza Caduti, Piazza Bertelli, Piazza Vittorio Veneto detta Lea e Via Interiore presso la Casa Gotica.
Al progetto Arquata Romantica sono stati coinvolti anche gli studenti della Scuola Media, grazie alla disponibilità dell’Istituto Comprensivo e, in particolare, della docente di Arte e Immagine, che ha stimolato la creatività dei ragazzi attraverso una produzione artistica che parte da opere di grandi maestri dell’arte che hanno come soggetto principale le varie forme d’amore. L’evento andrà avanti oltre la festa di San Valentino e durerà per tutto il mese di febbraio, con una grande conclusione con un’esposizione finale presso una sede che sarà concordata con le scuole locali.