AGGIUNGI UN LEGUME A TAVOLA, L’INIZIATIVA DI SLOW FOOD PER LA GIORNATA MONDIALE DEI LEGUMI

Domani 10 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dei legumi, il riconoscimento è stato indetto tre anni fa dalla FAO, l’agenzia internazionale per l’alimentazione, per sottolineare il ruolo importantissimo che i legumi rivestono sia dal punto di vista nutrizionale che ambientale.

In occasione della Giornata Mondiale dei legumi 2022, la rete Slow Food Youth Network, formata dai giovani di Slow Food Italia, ha coinvolto oltre centoquaranta cuochi dell’Alleanza Slow Food in tutta Italia con l’iniziativa dal titolo “Aggiungi un legume a tavola!”, una giornata dove i legumi, declinati nelle tante e differenti ricette regionali, saranno i protagonisti dei piatti del giorno.

In Piemonte i ristoranti aderenti sono: Osteria La Cadrega di Moncalieri, Trattoria d’Oria di Candelo (Biella), Locanda del Mulino di Pamparato (Cuneo), Albergo Ristorante San Giors di Torino, Locanda dell’Olmo di Bosco Marengo, Osteria del Caccetta di Briona (Novara), Foodopia di Pollone (Biella), Osteria Due Cuori di Biella, Osteria Rebazzana di Torino, Ristoro di Borgata Paraloup di Rittana (Cuneo), Passaparola Bottega Contemporanea di Vinovo (Torino) e Zheng Yang di Torino. In Liguria i ristoranti aderenti sono: Scacciazena di Genova, Trattoria Rosmarino di Genova, Raieu di Cavi di Lavagna (Genova), La Brinca di Campo di Ne (Genova) e Ristorante A Viassa di Dolceacqua (Sanremo). Tutti questi ristoranti proporranno dei menù a tema legumi.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: