
L’AIB Albisola, l’Associazione Antincendio Boschivo, ha celebrato ieri i suoi primi vent’anni di attività. Il gruppo nacque infatti il 7 febbraio del 2002, grazie ad un gruppo di amici unito dalla passione per i boschi e la natura, che vedeva, purtroppo, sempre più incendi che divoravano i boschi della Riviera del Beigua.
In questi vent’anni l’AIB Albisola è diventata una realtà fondamentale per il territorio albisolese e dei Comuni limitrofi, un presidio contro un fenomeno, quello degli incendi boschivi che, purtroppo, puntualmente si ripresenta ad ogni estate e, a volte, anche in periodi secchi nel corso dell’anno. Oggi fanno parte dell’AIB Albisola tantissimi giovani, alcuni non erano nemmeno nati nel febbraio del 2002 quando si costituì l’associazione
Il Presidente dell’AIB Albisola, Domenico Vezzolla, in una lettera aperta ha spiegato che in questi vent’anni si è assistito a molti cambiamenti, non solamente quelli climatici, e l’AIB Albisola si è sempre fatta trovare pronta per intervenire dove richiesto.
Oggi l’Associazione svolge la sua attività collaborando a stretto fianco con il Comune di Albissola Marina e il Comune di Albisola Superiore, è iscritta al Dipartimento della Protezione Civile ed ha partecipato ad interventi contro gli incendi boschivi nella Provincia di Savona, nel territorio Genovese e nello Spezzino nonché in diversi episodi di alluvioni e mareggiate che hanno colpito la Riviera ligure.