
E’ diventata virale l’immagine, nei giorni scorsi, di un cinghiale che faceva il bagno nel mare di Sanremo nei giorni del Festival. Una fotografia all’apparenza divertente ma che, invece, spiega Coldiretti Liguria, è il simbolo di una situazione fuori controllo che non fa per nulla ridere al mondo dell’agricoltura.
L’immagine dell’ungulato che faceva il bagno rinfrescante in mare, indirizzato da una pilotina verso la terra ferma dove, una volta raggiunta la riva, è immediatamente fuggito, è l’ennesimo fatto che dimostra di come ormai la situazione dei cinghiali in Liguria sia completamente fuori controllo, sono le parole del Presidente di Coldiretti Liguria, Gianluca Boeri e del Delegato Bruno Rivarossa. Gli avvistamenti di cinghiali nelle zone abitate sono ormai all’ordine del giorno, prosegue Coldiretti Liguria, e costituiscono un serio problema per i cittadini che si trovano davanti esemplari di ungulati di grosse dimensioni all’improvviso, mentre stanno svolgendo semplici commissioni quotidiane. Al circolare indisturbato dei cinghiali si aggiunge la situazione di emergenza legata alla Peste Suina Africana, dove è necessario mettere in campo tutti gli strumenti per il contenimento.
Nel corso dell’ultimo Tavolo Verde tra Regione Liguria e associazioni agricole, Coldiretti ha chiesto che, oltre agli indennizzi per le imprese, si presenti al più presto un piano di abbattimento dei cinghiali, che in Liguria hanno raggiunto il numero record di oltre ottantamila esemplari, una questione che ormai è diventata di sicurezza sanitaria e sociale, che è stata trascurata troppo a lungo con le conseguenze che vediamo ogni giorno e che siamo costretti a subire.