
La revzora, la celebre focaccia di Campo Ligure, è stata protagonista ieri in televisione, nel seguitissimo programma E’ sempre mezzogiorno di Antonella Clerici, preparata, in diretta, dal panificatore Fulvio Marino. Nell’occasione si è parlato anche di Campo Ligure, inserito nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia e nel Parco Naturale del Beigua.
La focaccia campese, ha spiegato Fulvio Marino, è la bandiera gastronomica del borgo, si tratta di una focaccia a base di farina di grano tenero e farina di mais, diversa dalla famosa focaccia genovese per il suo colore giallo, per il gusto di granturco e, in molti casi, l’assenza dell’olio di oliva.
Il nome revzora, ha fatto presente Marino, deriva da ravezo, una parola che, in dialetto locale, è la crusca setacciata che, specialmente nei tempi antichi quando nelle campagne c’era molta povertà, sostituiva la farina bianca negli impasti. Questo tipo di focaccia si è espansa oltre il territorio di Campo Ligure, ha concluso Fulvio Marino, raggiungendo anche Genova e la zona di La Spezia, prendendo anche dei nomi diversi, come fugassetta e cambiando anche la cottura, anziché nella teglia all’interno dei testetti, cioè dei tegami dii argilla fatti scaldare sul fuoco.