
Una serie di dati piuttosto interessanti emergono dal Bilancio Demografico del Comune di Novi Ligure relativo all’anno 2021 appena trascorso. Dalla popolazione residente, al saldo demografico e migratorio ci sono molte realtà.
Innanzi tutto emerge un lieve calo della popolazione residente all’interno del Comune di Novi Ligure, al 31 dicembre del 2021 risiedevano infatti 27597 persone, centocinquantadue in meno rispetto a quelle al 31 dicembre del 2020. La popolazione novese è in maggioranza di sesso femminile, con 13256 maschi e 14341 femmine, ci sono 13395 nuclei famigliari, in crescita rispetto all’anno precedente quando erano 13269.
Novi Ligure si conferma una città attraente per chi arriva da fuori, il saldo migratorio, che comprende la differenza tra le persone iscritte e quelle cancellate, vede una prevalenza delle prime, con sessantadue iscrizioni da altri Comuni in più. Al saldo migratorio positivo si contrappone un saldo naturale negativo, con più morti rispetto ai nuovi nati. Tuttavia c’è da registrare un forte calo dei decessi nel corso del 2021 rispetto al 2020, i novesi mancati sono stati infatti 364, pari a 154 maschi e 210 femmine, mentre l’anno precedente i decessi furono 519, quasi il trenta per cento di morti in meno nel corso dell’anno.
Oltre che da fuori Novi Ligure attrae anche molte persone dall’estero, la popolazione straniera è infatti aumentata di diciassette persone rispetto all’anno precedente, arrivando a 3911 persone, pari al 14,17 per cento dei residenti, un numero molto elevato. La comunità più presente è quella della Romania, seguita da Albania, Marocco, Ecuador, Cina, Ucraina, Nigeria e India.