
Il birdwatching del Parco del Beigua non si ferma ma si riorganizza, con una bella giornata dedicata all’osservazione degli uccelli all’interno del Parco di Arenzano, scoprendo la fauna di questa oasi verde amata dai genovesi, con l’evento dal titolo Dal pavone allo scricciolo.
Questa domenica i birdwatcher, muniti di binocolo, in compagnia dell’ornitologa del Parco, Gabriella Motta, percorreranno i viali del bellissimo Parco di Arenzano, guardandolo attraverso gli occhi di un birdwatcher. Si inizierà proprio dal pavone, questo splendido uccello esotico, già noto all’epoca dei Romani, imparando i trucchi per memorizzare i caratteri salienti di una specie e, da lì, si proseguirà con le specie selvatiche avvistabili all’interno del Parco.
Una volta appreso cosa bisogna osservare i birdwatcher faranno pratica, iniziando dall’osservazione diretta, dall’ascolto dei canti, imparando a comunicare in modo rapido e preciso la posizione dell’animale avvistato, per una sorta di divertente caccia al tesoro dove il tesoro è la Natura stessa, con le sue forme e i suoi colori.
Il ritrovo è previsto alle ore 9 e 30 presso l’ingresso del Comune di Arenzano presso la Villa Negrotto Cambiaso, bisogna portare binocoli e un taccuino dove prendere appunti, l’iniziativa è adatta a tutti e durerà fino alle ore 12 e 30 circa, il costo dell’iniziativa è di 6 Euro e la prenotazione è obbligatoria.