
Oggi, in occasione della Giornata della Memoria, i bambini della Scuola Elementare di Celle Ligure pianteranno, nel giardino dell’Istituto Scolastico, i semi di coriandolo a simbolo della tragedia dell’Olocausto. Questo gesto ha un grande valore umano e simbolico, in quanto la pianta del coriandolo, nella Bibbia, viene paragonata alla manna del deserto.
Anche il numero di semi raccolti, a partire dall’anno scorso in tutta Italia, ha un numero simbolico, 75190, il numero inciso sul braccio dell’allora tredicenne Liliana Segre, oggi Senatrice a vita, al suo ingresso nel campo di sterminio di Auschwitz, diventato il luogo simbolo degli orrori avvenuti in quel periodo storico.
Il Comune di Celle Ligure ha aderito all’iniziativa proposta dall’ANPI, in accordo con la Direzione Didattica dell’Istituto Comprensivo Celle-Varazze e con i coordinatori locali delle scuole. Alla cerimonia sarà presente la rappresentanza dell’ANPI, con l’intervento del Presidente della Sezione di Celle Ligure, Renato Zunino, intitolata alla memoria dei Fratelli Figuccio.
I semi di coriandolo sono nati da un’idea di Emilio Grollero e Angelo Giudice, e voluto e organizzato dall’Associazione Amici del Museo della Resistenza, i semi, una volta raccolti, sono stati chiusi in un’urna di ferro, per essere piantati oggi, seminando memoria e raccogliendo futuro.