
Sono state definite le date degli incontri formativi e di apprendimento del progetto Food Ambassador, nato per aumentare la consapevolezza dell’importanza dei prodotti DOP della Liguria, da utilizzare nei menù per i clienti e i turisti del comparto HoReCa.
Con questo progetto tutti potranno diventare Food Ambassador dei prodotti tipici della Liguria, il progetto, in particolare, sarà focalizzato su tre prodotti l’olio extravergine di oliva DOP della Riviera Ligure, il basilico genovese DOP e i vini liguri DOCG.
Negli ultimi anni è nata sempre di più la consapevolezza di valorizzare le eccellenze enogastronomiche, che stanno diventando, sempre di più, un fattore trainante del turismo. Il primo incontro si è tenuto ieri a Finale Ligure, oggi si terrà ad Imperia mentre i prossimi tre saranno il 23 febbraio nel Tigullio, il 24 febbraio a La Spezia e infine l’ultimo incontro il 28 febbraio a Genova.
Roberta Moreno, dell’Agenzia Regionale per la Promozione Turistica ha spiegato che il progetto Food Ambassador rende protagonisti tutti i referenti della filiera, proprio per questo sono stati creati dei momenti dedicati alla formazione e al netwroking, per creare una squadra capace di veicolare al consumatore tutta la qualità e la tradizione del patrimonio enogastronomico DOP della Liguria.