
Si svolgerà domani alle ore 17 e 30 la presentazione del nuovo programma educativo di sostenibilità Campioni per il Mare, elaborato dagli esperti di The Ocean Race, il più grande evento di vela intorno al mondo che, per l’edizione 2022-23 sponsorizzata da Volvo in collaborazione con la I Zona della Federazione Italiana Vela, si concluderà proprio a Genova.
L’evento si terrà presso la sede di Blue District a Genova, ma si potrà seguire anche in diretta streaming sul canale ufficiale di Youtube di The Ocean Race e sarà il primo di una serie di incontri che si terranno nel corso dei prossimi mesi incentrati sulla formazione di insegnanti, genitori e responsabili di centri estivi e scuole vela, per utilizzare il programma con il modulo dedicato On Course.
Il programma educativo di The Ocean Race è nato nel 2017 ed è utilizzato ormai da decine di migliaia di studenti di tutto il mondo e si rivolge ai bambini e ragazzi delle Scuole primarie di età compresa tra i 6 e i 12 anni, con lezioni e attività legate al tema della sostenibilità ambientale e della salvaguardia dell’ambiente marino. Il programma è suddiviso in cinque diversi argomenti, per incoraggiare gli studenti ad agire concretamente per l’oceano, informandoli di come le iniziative individuali siano al centro dell’azione sociale.
Gli obiettivi del programma Campioni per il Mare si incentrano sul suscitare entusiasmo per lo sport, sviluppare una coscienza dell’importanza del mare e migliorare la comprensione della cultura del mare, sviluppare la comprensione delle minacce a cui è sottoposto l’oceano, incoraggiare e responsabilizzare i giovani a prendere azioni positive per l’oceano, sviluppare abilità sociali e costruire gli skill del ventunesimo secolo.
Le risorse educative di The Ocean Race vogliono inoltre creare un legame tra gli studenti e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, che intendono cambiare il nostro mondo entro il 2030, facendo riferimento alla vita sottomarina, alla salvaguardia e all’utilizzo delle risorse marine in maniera sostenibile e alla vita sulla terra, proteggendola, salvaguardandola e promuovendo un uso sostenibile degli ecosistemi terrestri.