
Pubblicato dalla FISE Piemonte il calendario del Premio Regionale Dressage 2022, che si articolerà su una serie di tappe, di cui due obbligatorie nel primo periodo e due obbligatorie nel secondo periodo, di cui una costituita dal Campionato Regionale Dressage.
Il calendario degli eventi del Primo periodo inizia il 19 e 20 febbraio presso l’ASD Horsebridge Club, valido come Premio regionale e selezione Progetto sport. Tre appuntamenti, il 5 e 6 marzo, il 2 e 3 aprile ed il 21 e 22 maggio presso il Centro Ippico Il Duende di Quargnento validi sempre come Premio regionale e selezione Progetto sport.
Il secondo periodo vedrà la prima gara l’11 e 12 giugno, presso la Nuova Società Ippica Alessandrina valido come Premio regionale e selezione progetto sport, seguita dalle gare del 10 e 11 settembre e 15 e 16 settembre, presso un circolo ippico ancora in fase di assegnazione, valevoli come Premio regionale, selezione Coppa regionale e Progetto sport e infine le gare del 19 e 20 novembre valevoli come Premio regionale.
Sono otto i livelli, riservati ai binomi delle categorie: Pulcini Patente A, Promesse Patente A, Esordienti Patente B – B Dressage, Emergenti Patente B – B Dressage, Esperti e Gentleman rider Livello F Patente B, Future e Gentleman rider Livello M, Livello Intermedio e Livello Esperti.
Le premiazioni delle Finali del Premio Regionale 2022 saranno a carico della FISE Piemonte e si svolgeranno durante la Festa del Cavaliere, saranno assegnati ai primi tre classificati di ogni categoria una Targa, una Coccarda e un Oggetto ricordo nonché le coccarde ai primi dieci classificati di ogni livello.