IL BILANCIO ANNUALE DELLA POLIZIA LOCALE DI ACQUI TERME

Il Comune di Acqui Terme ha pubblicato il bilancio delle attività della Polizia Municipale relative all’anno concluso da poco. Sono stati quasi ottantanove mila i chilometri percorsi, tra servizi e controlli del territorio cittadino, con milleseicentocinquanta ore di lavoro e novantatré sanzioni emesse.

I dati sono stati diffusi dal Comune, spiegando che la Polizia Municipale è fondamentale non solamente per il controllo del territorio ma per il supporto da remoto della cittadinanza, con le tantissime richieste, sia telefoniche che telematiche, per fornire indicazioni sulle ordinanze. Il personale della Polizia Locale è stato inoltre indispensabile presso il Centro Operativo Comunale, lavorando per il complesso flusso informativo relativo alle allerte meteo, agli eventi alluvionali e all’emergenza sanitaria.

Nel corso dell’anno è proseguita l’attività di prevenzione della Polizia Municipale di Acqui Terme che è intervenuta nel pronto intervento nei casi di incidenti stradali, sono stati ben trentaquattro, di cui diciotto con feriti e sedici per fortuna con i soggetti coinvolti illesi. Ci sono anche un veicolo confiscato, due fermi amministrativi, diciannove sequestri amministrativi, ottantuno rimozioni e due patenti ritirate. Nel corso dei posti di blocco effettuati con i misuratori di velocità sono stati elevati duecentoventinove verbali, in diminuzione rispetto all’anno precedente. Una parte dei fondi acquisti con le multe per le infrazioni al Codice della Strada sarà devoluta dal Comune di Acqui Terme per la manutenzione delle strade e la sicurezza stradale. Da segnalare inoltre novantatré verbali per l’inosservanza del regolamento sulla raccolta dei rifiuti, duecentocinque per l’inosservanza delle ordinanze sindacali e trentasei violazioni di legge sul commercio e sui pubblici esercizi.

Quest’anno saranno installati dei nuovi impianti di videosorveglianza, che arriveranno, spiega il Comune, in Piazza Orto San Pietro, al Castello dei Paleologi e in altre zone, tra cui Piazza Meggiorino Ferraris, ci saranno anche degli interventi su alcuni assi di ingresso e uscita con dispositivi che saranno in grado di leggere le targhe dei veicoli.

L’Assessore alla Polizia Locale del Comune di Acqui Terme, Gianni Rolando, ha spiegato: “Il report annuale dell’attività della Polizia Locale è un bilancio importante che mostra con dati e numeri il grande lavoro al servizio della comunità dei nostri agenti. In questi anni di emergenza sanitaria, l’azione svolta dalla Polizia Locale è stata fondamentale, oltre a essere stata assolutamente seria e rigorosa. A nome di tutta l’Amministrazione, vorrei ringraziare le forze dell’ordine locali per il loro lavoro. L’umanità e la professionalità della nostra Polizia Locale, sotto la guida della comandante Paola Cimmino, hanno permesso in questi due anni difficili di essere sempre al fianco dei cittadini. La vicinanza della Polizia Locale ai cittadini è il segno distintivo di questo corpo, che ha sempre cercato di rispondere a tutte le richieste giunte dalla popolazione”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: