
Nella giornata di ieri, gli Scout di ieri e di oggi di Varazze hanno ricordato la figura dell’Ingegner Carlo Nocelli, insigne Maestro e Educatore, fondatore dello scoutismo locale in occasione del 51°anniversario dalla sua scomparsa, avvenuta il 15 gennaio del 1971.
Le celebrazioni hanno visto la Santa Messa nella Chiesa Collegiata di Sant’Ambrogio e, appena dopo, l’appuntamento presso il Cimitero Monumentale davanti alla tomba di Carlo Nocelli. Di lui il Gruppo Adulti Scout Varazze ricorda: “Insigne Maestro e Educatore, fondatore dello scoutismo a Varazze e illustre concittadino, co-fondatore dell’associazione culturale “U Campanin Russu”, sempre pronto a partecipare alle iniziative che portassero il segno della solidarietà e dell’elevazione morale e spirituale della comunità. Nei primi anni in cui si trasferì a Varazze da Firenze, entrò a far parte dell’AVIS, fondata dal Beato Dott. Giuseppe Massone, suo carissimo amico”.
Carlo Nocelli fu una figura molto rappresentativa della Famiglia Salesiana, all’interno della quale aveva scelto di vivere con operosa umiltà, diventando un punto fermo nella storia di Varazze, città che ha contribuito a rafforzare moralmente, educando intere generazioni di giovani e lasciando un’eredità viva nell’attuale Gruppo Scout Agesci Varazze 1°, che continua nel suo cammino, iniziato nel lontano 1945 e nel Gruppo Adulti Scout, composto in gran parte dai suoi ragazzi di allora.