POTREBBE NASCERE AL PASSO DELLA BOCCHETTA UN GRANDE PARCO EOLICO

Sul Passo della Bocchetta, il celebre passo appenninico teatro di tantissime sfide del ciclismo, potrebbe nascere uno dei più grandi parchi eolici in Italia. Una struttura davvero importante, capace di generare energie alternative, assolutamente fondamentali in questo periodo caratterizzato dall’aumento dei prezzi delle materie prime.

A presentare il progetto, che prevede cinque aerogeneratori di ultima generazione, alti 150 metri l’uno, che saranno in grado di produrre 16 megawatt di energia. Il progetto è stato presentato dalla Seva Srl di Aosta, un autentico colosso nel campo dell’energia eolica. Il parco sorgerà sulla cresta del Passo della Bocchetta e interesserà un crinale lungo 1,2 chilometri.

L’impianto produrrà energia in grado di coprire il fabbisogno di 13 mila e 600 famiglie e interesserà il territorio compreso tra i Comuni di Campomorone, Mignanego e Voltaggio. Un progetto simile era stato presentato una decina di anni fa, tuttavia venne subito stoppato perché copriva un territorio troppo vicino all’area protetta del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo, potenzialmente pericoloso per le rotte migratorie di alcune specie di uccelli. Il nuovo progetto è spostato di alcune decine di metri e prevede due torri in meno rispetto al progetto di dieci anni fa, avrà una vita intorno ai 25-30 anni e potrà essere riaggiornato.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: