
Un carcinoma polmonare l’11 gennaio 1999 stronca la vita di Fabrizio De Andrè a soli cinquantanove anni di età. L’Italia pianse un grande poeta, un musicista, un filosofo.
I funerali, cui partecipano diecimila persone si tengono due giorni dopo nella Chiesa dell’ Assunta in Carignano a Genova, in un’atmosfera di grande commozione. Tutti vogliono render omaggio a “Faber” ,come lo definì Paolo Villaggio. Molti tagliano le corde della loro chitarra al passaggio del feretro, come segno di rispetto e affetto, un ragazzo seduto sugli scalini suona la chitarra.
Nella bara è posta la sciarpa della sua squadra del cuore, il Genoa, sigarette, un naso da clown, un drappo blu e alcuni biglietti. Fabrizio sei sempre con noi!!
M.P.