FILINESI CI CREDE: CAMPIONATO APERTO, IL MISTER DEL LERMA A TUTTO CAMPO

In attesa della ripresa dei campionati abbiamo fatto una piacevole chiaccherata con Angelo Filinesi, tecnico del Lerma, formazione che sta tallonando la Vignolese nel campionato di terza categoria.

I biancorossi, attualmente, sono quattro lunghezze dietro la capolista ma lo stesso Filinesi spera di ridurre lo svantaggio e intanto traccia il bilancio dopo undici gare: “ Direi che è positivo, siamo secondi in classifica generale, l’ unico rammarico è stata la gara di Valmadonna, dove fino a dieci minuti dal termine stavamo vincendo; con quei tre punti adesso saremmo incollati alla Vignolese, che io considero come favorita del torneo; il campionato però è ancora lungo, io dico sempre che i campionati si vincono seminando e considero l’ apporto della panchina determinante, poi sarà sempre il campo a dire l’ ultima parola”.

  • “Mister, l’ arrivo di Zito per il Lerma è stato un proprio e vero toccasana, avendo segnato otto reti in sei gare, può essere determinante in aprile?”

“ Secondo me si; se prosegue con questa media lo è di sicuro, è chiaro però che dietro a Zito c’è una squadra, intesa come struttura, ci sono reparti ben consolidati; uno come Zito ci hà dato tanti punti ma è anche la squadra che lo ha messo in condizione di segnare”.

  • “ Mister, stando all’ attuale classifica, il Lerma pensa a scalzare la Vignolese dalla vetta oppure a difendere la seconda posizione?”

“ Guarda, ci sono quattro squadre che a mio avviso si giocano la vittoria finale, la Vignolese, il Lerma, il Garbagna ed il Fortuna Melior; per avere la certezza della promozione bisogna arrivare primi, il secondo posto è sempre una incognita; fino ad ora la Vignolese è la favorita, c’è da dire però che mancano due giornate del girone di andata e tutto il girone di ritorno, non dimentichiamo poi gli scontri diretti, insomma tutto può ancora succedere”

  • Mister, questo Lerma può giocare con il tridente puro?”

“ E’ una bella domanda, dipende dalle circostanze del momento; il modulo che utilizzo prevede due attaccanti, nel proseguio del campionato potre anche adottare il tridente, sto anche pensando di giocare con una difesa a tre ma occorre disciplina e tempo”.

  • Si ricomincia il 23 gennaio in casa del Valmadonna, che gara sarà?”

“ Sarà una gara da vincere, dovremo partire subito forte e attaccare cercando di sbloccare lo 0-0 perchè queste sono gare trappola; terremo anche un orecchio sulla gara tra Garbagna e Vignolese ma prima pensiamo a fare i tre punti noi poi vedremo il loro risultato”.

IPSE DIXIT: “Sono un tecnico fortunato perchè dispongo di una rosa di ventitrè ragazzi di grande qualità, ragazzi che nelle difficoltà si aiutano” (Angelo Filinesi, tecnico Lerma)

classifica: Vignolese 27, Lerma 23, Garbagna, Fortuna Melior 21, J. Asca, Boys Calcio, Tiger Novi 19, Pizzeria Merella 18, Valmadonna 14, Lobbi 12, Don Bosco AL 10, Stazzano 6, Valmilana 4, Aurora P. 1

INOUSSA – MILANESE, POSSIBILE SCAMBIO?

Tra Chamois Niortais e Milanese si intromette…il Caen; il presidente Olivier Pickeu, a differenza del suo collega Cotret, può mettere sul tavolo una pedina fondamentale, quel Zeidane Inoussa che i dirigenti del Lerma cercavano nel caso Milanese fosse andato già a gennaio in nuova Aquitania; lo stesso Cotret hà definito “un intrusione” l’ interessamento del Caen; le due squadre dovevano scontrarsi sabato scorso ma poi l’ emergenza Covid hà avuto il sopravvento.

Nel prossimo turno il Caen sarà di scena a Mulhouse, avversario il Sochaux, lo Chamois Niortais invece ospiterà l ‘Union De Litoral du Dunkerque, entrambe le sfide si giocheranno sabato 15 gennaio alle ore 19; ecco la classifica di Ligue2 per le prime dieci posizioni: Ajaccio* 38, Tolosa* 37, Auxerre, F.C. Paris*, Sochaux 36, Le Havre 32, Chamois Niortais* 28, Pau, Rodez Aveyron 27, Nimes 26 *: 1 gara in meno.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: