
Nella giornata di ieri in Liguria, prima a livello nazionale, è stata sperimentata la cura con il nuovo farmaco Molnupiravil contro il Covid19, l’annuncio è stato dato dal Presidente della Regione, Giovanni Toti e dal direttore della clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, Matteo Bassetti.
La Liguria, la regione con la percentuale di anziani più alta d’Italia, sta sperimentando delle cure contro il Covid, un farmaco antivirale, ha spiegato il professor Bassetti, che è capace, di ridurre la quantità di virus all’interno dell’organismo, evitando forme gravi e ricoveri per le persone più soggette ad ospedalizzazione ovvero fragili, anziani e persone con problemi di salute rilevanti.
Il farmaco è un antivirale orale, autorizzato dal Decreto del Ministero del 26 novembre, con un trattamento che consiste nell’assunzione di quattro compresse due volte al giorno per cinque giorni fino alla scomparsa dei sintomi. Dopo l’approvazione da parte dell’AIFA il farmaco è entrato in vigore ufficialmente con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre.
Da lunedì sarebbe ufficiale il passaggio della Liguria in fascia arancione e, probabilmente del Piemonte dalla settimana successiva, ma per le persone vaccinate non cambierebbe praticamente nulla. I passaggi oltretutto potrebbero cambiare a seguito della richiesta delle Regioni di cambiare i sistemi di calcolo dei ricoveri ordinari, in Liguria, ad esempio, sono calcolati come ricoveri ordinari Covid qualunque persona testata con tampone positivo che entra in ospedale per altri motivi.