LA STAGIONE INVERNALE DEL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO SI APRE CON “IL CORNUTO IMMAGINARIO”

Si apre questo sabato la seconda parte della stagione teatrale, quella invernale, del Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano, con la commedia “Il cornuto immaginario” liberamente tratta da Moliere e portata in scena dalla Libera Compagnia Teatro Sacco.

Appuntamento alle ore 21 con l’adattamento e la regia di Enrico Bonavera, la traduzione di Francesco Origo e con in scena gli attori Guglielmo Bonaccorti, Sandro Battaglino, Susi Borello, Antonio Carlucci, Alessio Delmazzone e Manuela Salvati. La commedia ha vinto il premio Fita Liguria Tre Caravelle 2021 come migliore spettacolo e, per la sua interpretazione, Manuela Salvati ha vinto il Premio Pietro Scotti come migliore attrice.

Il Cornuto immaginaro, o Sganarello, è tra i testi minori di Moliere, ma rimane comunque un grande classico, una farsa sottintesa ad una piccola tragedia umana, ovvero la paura del tradimento sentimentale, con altri due temi molto importanti: il gioco delle convivenze e delle apparenze che vanno salvate nel contratto matrimoniale e il concetto della realtà relativa. Fra gli equivoci c’è Sganarello, un personaggio ingenuo e pavido, che minaccia di fare sfracelli e poi si arrende subito, con la sua preoccupazione non tanto di sapere che la moglie lo tradisce ma delle corna che compariranno sulla sua testa e, soprattutto, del fatto che tutti così sapranno.

Il costo dello spettacolo è di 12 Euro intero e di 10 Euro ridotto, ci sono abbonamenti interi e ridotti per gli Under 30 e gli Over 65 e dei pacchetti da cinque o dieci spettacoli, è necessaria la presentazione del Green Pass ed è consigliabile la prenotazione da effettuarsi via telefono, alla biglietteria del Teatro o sul sito ufficiale.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: