
Il Museo Archeologico di Acqui Terme fa vivere l’atmosfera natalizia nel modo più magico possibile grazie alla mostra Natale al Museo, con l’esposizione dei bellissimi presepi artistici in ceramica opera di Sergio Arditi.
Le ceramiche di Arditi rappresentano la Natività, che viene coniugata in realizzazioni che spaziano per forme, dimensioni e scelte compositive, capaci di colpire grazie ai loro colori e per le diverse scelte tecniche legate alle fasi di cottura. La scena passa dall’essere concentrata all’interno di un microcosmo quasi essenziale o un contesto miniaturistico ben riconoscibile come la rappresentazione del paese di Cassine e il suo centro antico, fino allo svilupparsi su forme coniche, con le montagne che sovrastano la grotta della Natività, circondata dalle rovine che testimoniano l’antico mondo pagano che stava scomparendo.
Sergio Arditi, grande appassionato di archeologia, storia e arte, negli ultimi anni ha proposto le sue realizzazioni artistiche e pittoriche in diverse mostre, oltre che nella sua Cassine a Palazzo Robellini di Acqui Terme con “Percorsi 1962-2016” e a Corte Zerbo di Gavi con “Carta canta” dedicata al conterraneo Luigi Tenco.
L’esposizione sarà ospitata presso la biglietteria e libreria del Museo Archeologico da oggi fino al 30 gennaio durante gli orari di apertura del Castello dei Paleologi, tutti i giorni esclusi lunedì e martedì dalle ore 9 e 30 alle ore 13 e 30 e dalle ore 15 e 30 alle ore 17 e 30 ad eccezione di Natale e Capodanno, nei giorni del 26 dicembre e del 6 gennaio il Museo sarà aperto con l’orario ridotto dalle ore 11 alle ore 13 e 30 e dalle ore 15 e 30 alle ore 17 e 30. Per l’occasione si potranno anche visitare le mostre “Paesaggio minuto” di Luca Palazzi e “Le ceneri degli Statielli” con i reperti archeologici.