LA SECONDA AVANGUARDIA ARTISTICA ITALIANA IN MOSTRA ALLA GALLERIA BLUDIPRUSSIA DI ALBISSOLA MARINA

La seconda avanguardia artistica, caratterizzata dal realismo sociale ed esistenziale, che animò la scena artistica italiana tra il 1945 e il 1965, sarà la protagonista della mostra visitabile fino all’8 gennaio alla Galleria Bludiprussia di Albissola Marina.

La mostra ospita una serie di pezzi unici e originali su carta di alcuni tra i più importanti artisti dell’avanguardia italiana dell’epoca, si potranno ammirare disegni a china, gouaches, tecniche miste provenienti di otto grandi artisti: Guido Biasi, Sergio Dangelo, Christian D’Orgeix, Agenore Fabbri, Cesare Peverelli, Amilcare Rambelli, Bepi Compagnoni e Luigi Veronesi.

La mostra sarà visitabile dal pubblico, con ingresso libero dal mercoledì al sabato dalle ore 17 alle ore 19 oppure su appuntamento, con chiusura solamente nei giorni del 25 e 26 dicembre e del 1°gennaio, con obbligo di presentazione del Green Pass.

La seconda avanguardia artistica italiana ebbe come fulcro la città di Milano, il più grande evento fu la mostra dei giovani pittori al Bar Jamaica, organizzata il 9 novembre del 1957, dove otto giovani artisti rivendicarono il loro posto nel mondo dell’arte al Bar Jamaica, ritrovo degli artisti per eccellenza. La mostra venne organizzata di getto, con l’intento, dichiarato, di rompere con la tradizione, che era incarnata dalla celebre Galleria San Fedele, contro cui gli artisti dell’avanguardia si scagliarono, perché respingeva le nuove esposizioni e la tendenza della giovane pittura italiana. A partire dal 2017, in occasione del sessantesimo anniversario, all’interno del Bar Jamaica di Milano, ogni 9 novembre si tiene una mostra di immagini e fotografie dell’epoca, per ricreare la stessa atmosfera dell’Avanguardia artistica dell’epoca.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: