
Il pennacchio di fumo bianco e verticale, un buon augurio per il nuovo anno 2022, è stato il clou della tradizionale cerimonia del Confuoco, che si è tenuta sabato pomeriggio a Varazze, organizzata, come sempre, dall’Associazione U Campanin Russu, in collaborazione con l’Associazione Culturale Sacre Rappresentazioni di Santa Caterina da Siena, da Danzastudio Varazze di Giovanna Badano e la Confraternita Nostra Signora Assunta con il patrocinio del Comune di Varazze.
La cerimonia si è aperta con l’affascinante balletto medievale della scuola di danza, dopo di che Giovanni Ghione, presidente di U Campanin Russu ha introdotto l’evento spiegando le caratteristiche della cerimonia, che si tramanda fin dai tempi della Repubblica di Genova e che è un segno della continuità delle tradizioni. Sono seguiti poi gli auguri al Sindaco e alle Autorità Cittadine, al Consiglio Comunale e al popolo, presentati da Mario Traversi nel ruolo dell’Abate del Popolo, con un pubblico molto numeroso che ha seguito dal vivo lo svolgersi della cerimonia.
Il Sindaco Luigi Pierfederici ha risposto agli auguri, sottolineando l’importanza della manifestazione quale segno di vitalità cittadina e di attaccamento alle tradizioni mentre il Parroco della Collegiata di Sant’Ambrogio, Don Claudio Doglio ha portato il suo saluto e i suoi auguri, mentre il fuoco che del ceppo d’alloro è stato all’altezza della situazione, bruciando perfettamente.