
Il 2 gennaio del 1960 ci lasciava, ancora molto giovane, uno dei più grandi campioni del ciclismo di tutti i tempi, Fausto Coppi, tra i più grandi talenti che questo sport abbia mai conosciuto. A Novi Ligure, città dove il Campionissimo ha vissuto per molti anni e dove il nome suscita sempre grandi emozioni, ogni anno è vivo il ricordo.
Per rendere omaggio al grande campione, il Comune di Novi Ligure ha organizzato una manifestazione che si terrà domenica 2 gennaio alle ore 16 al Museo dei Campionissimi, dal titolo “Coppi e il diavolo – ovvero quando il Campionissimo incontrò Gioanbrerafucarlo”, uno spettacolo scritto e recitato dall’attore Davide Ferrari, in collaborazione con Gino Cervi con le canzoni di Claudio Sanfilippo.
La pièce è tratta da un libro molto famoso, scritto da Gianni Brera, il più importante giornalista sportivo italiano, che racconta i retroscena nella vita di un grandissimo campione ovvero il Fausto Coppi uomo, con le sue debolezze, le sue gioie, i suoi errori, che ha scelto il duro mestiere di pedalare per vincere e il diavolo, che segue ognuno di noi, e che per Coppi è stato in varie forme: la bicicletta, l’amico-rivale Gino Bartali, la vita privata e infine la malaria mortale.
L’evento sarà presentato dalla nota giornalista sportiva Mimma Calligaris, è ad ingresso libero previa presentazione, per tutti gli Over 12, del Green Pass. Per tutte le informazioni si può contattare il Museo dei Campionissimi al numero 0143-772230 o 0143-772266 o inviare una mail a museodeicampionissimi@comune.noviligure.al.it